Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Gli ordini sono trasmessi, il muoversi cominciato: Carlo perseguita il suo emulo con la cupidigia del falco pellegrino, che ben egli sapeva, spesso la fortuna cangiarsi per un'ora d'accidia, e i suoi invincibili su quei primi bollori; non prese la strada di Capua, come troppo lunga; se ne andò a Venafro, dove, conoscendo che i fatti incomportabili commessi a San Germano gli alienavano i Napolitani, ed anche con istanti rimostranze ammonito dal Legato apostolico, volle riparare al fallo: accolse pertanto con lieta fronte i Sindaci della citt
Se crederò di poter giovare quando che sia a rovesciarvi, lo farò per debito d'Italiano e con lieta, serena coscienza. Addio. Maggio.
Si abbandonava talvolta ad una gioia pazza, e si diceva lieta d'essere madre. Mi pare di appartenerti di più, mi pare che nulla più possa separarci, mi diceva in quei momenti con abbandono. M'avvidi che l'amore materno si faceva strada a stento attraverso l'amore di sposo, e che io era tuttavia solo a regnare nel suo cuore.
108 Qual sotto il più cocente ardore estivo, quando di ber più desiosa è l'erba, il fior ch'era vicino a restar privo di tutto quell'umor ch'in vita il serba, sente l'amata pioggia e si fa vivo; così, poi che difesa sì superba si vide apparecchiar la messaggera, lieta e bella tornò come prim'era.
«L'ammiraglio?» «Sì, messere, e tutta Venezia è ben lieta di questa elezione.» Queste parole poterono un tratto confortare il Fossano, il quale pensò che la Serenissima Republica non si sarebbe mai più indotta ad eleggere doge il Candiano, se avesse mai saputo di che colpa era esso reo; breve conforto però, che pur sempre rimaneva l'incertezza amara intorno alla condizione di Valenzia.
Alzò gli occhi, guardolla fisso, con una certa smorfia maligna, quasi che volesse domandare donde le fosse fioccato quel ben di Dio. Per buona ventura, ella non comprese. Rientrata in casa, sentivasi come le fosse stato levato un peso dal cuore, e correva lieta alla mamma, per chiederle perdono di quel suo tardare, quando il suon d'una voce lenta e grave le venne all'orecchio.
In questo triste ritorno a Valduria la prospettiva più lieta per l'ingegnere Arconti era quella delle difficolt
È l'alba? Non ancora. Un sospiro lungo, poi di nuovo il silenzio profondo, misurato dai battiti sommessi dell'orologio. Ernesta chiudeva gli occhi, ma non per dormire; guardava dentro di sè, scandagliava il fondo del suo cuore; era contenta, quasi lieta.
Così, fingendo di parlare fra gli spasimi, nel delirio, coloriva viepiù la sua accusa contro Roberto. Ormai era lieta: viveva sicura, sulla nobilt
Ah! esclamò la signora Perrotti, guardando fiso il giovine sono lieta di conoscerlo. Signor dottore, se Ella ci risaner
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca