Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
«È bisogno che tu esca di Venezia per non tornarvi mai più.» «È ciò che ho pensato di fare. Un momento fa ho preso licenza dagli illustrissimi legati.» «Sia dunque lodato Iddio che tu abbia prevenuto il mio consiglio.» «Ma perchè mi dite questo?» «Il perchè un'altra volta; ora mi dî per quando hai stabilito di partire?» «Stanotte o domani.» «È meglio stanotte.»
13 La fata, poi che vide acconcio il tutto, diede licenza al duca di partire, avendol prima ammaestrato e istrutto di cose assai, che fôra lungo a dire; e per schivar che non sia più ridutto per arte maga, onde non possa uscire, un bello ed util libro gli avea dato, che per suo amore avesse ognora allato.
E qui con licenza del santo martire della libert
«Ma io perché venirvi?» ne' luoghi ne' quali tu mi prometti di menarmi, quasi dica: per qual mio merito? «o chi 'l concede?», cioè che io in questi luoghi debba venire; volendo per questo intendere, come appresso dimostra, esser temeraria cosa l'andare in alcun segreto luogo, senza alcun merito o senza licenza. «Io non Enea», al quale Iddio fu cortese per le ragioni giá mostrate.
E tuttavia nel CHIABRERA l'amore vestiva un abito gentile, alla platonica; e in tutte le sue poesie non è parola che ricordi, non dirò le sozzure di certi poeti de' tempi a noi vicini, ma nè anco la licenza dell'Aminta e della Gerusalemme.
«Ed io» rispose l'accusato «Anselmo Conte della Cerra, con licenza della Serenit
16 Ruggier che stato era in esilio tanto, né da lo scoglio avea mai mosso il piede, tolse licenza da quel mastro santo ch'insegnata gli avea la vera fede. La spada Orlando gli rimesse a canto, l'arme d'Ettorre, e il buon Frontin gli diede; sì per mostrar del suo amor segno espresso, sì per saper che dianzi erano d'esso.
Che io sappia, no. Qui dentro ci è della fattucchieria, ripresero gli altri spaventati. Con licenza vostra, non ci ha che fare il Diavolo; ma un'Aquila grigia. O come un'Aquila?
Essi pure scendono da cavallo, piegano le superbe ginocchia, ed il vecchio traccia colla grande croce sul loro capo un segno di benedizione. Il vecchio passa poi dai prigionieri ed annunzia loro la lieta novella. Il capo dei goti gli ha lato licenza di riscattarli e di condurli con sè nella vicina abbazia, dove essi rimarranno e che egli ha promesso di rispettare.
Avevo dato ordine che le porte fossero chiuse a chiave, e che nessuno entrasse qua! Bertoldo. Sissignore! Ma io non ci resisto! E le chiedo licenza d'andarmene! Di Nolli. Ah, voi siete quello che doveva assumere il servizio questa mattina! Bertoldo. Sissignore, e le dico che non ci resisto... Ma dunque non è cosi tranquillo, come dicevi? No, no, signora! Non è lui! Sono i miei tre compagni!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca