Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 ottobre 2025
Per fortuna il proprietario del campo, ove i Volontari pernottavano, ci avea regalati di una magnifica pianta, che diede legna sufficiente per tutta la notte a tutti i militi.
Mentre egli s'accingeva a parlare, la marchesa nascose accuratamente sotto le pelliccie la destra che aveva tratta fuori poco prima e si scosse come se un brivido l'avesse assalita. Carlotta, diss'ella, aggiungete della legna; fa freddo qui dentro. La giovane s'affrettò ad ubbidire, quantunque ce ne fosse gi
E aggiungete, che domani per tempo avrete cavalli da pari vostro... No, manda pei muli dei carbonari... Farò come vi piace, Eccellenza; anche i muli portano a casa. Il ragazzo bruno di carne, con occhi fissi di falco stavasene appollaiato sopra una catasta di legna, contento come su di un cuscino di velluto.
Perchè no? Ossa vecchie e legna secche avvampano più presto. .........i' sarei preso ed arso Tanto più, quanto son men verde legno, diceva messer Francesco Petrarca; e delle cose di amore il canonico Petrarca intendeva assai addentro, e più disonestamente, che non ci vuol dare ad intendere il vecchio peccatore perocchè ei fosse dei vostri...
Mi avete insegnato a parlare e ne profitto per maledire. Che la peste rossa vi uccida per avermi appreso il vostro linguaggio. Mal seme di strega, via di qua! La legna arrecaci e sii pronto, se mi credi, che c'è nuovo lavoro. Scuoti le spalle, o maligno?
Qui fummo accolti gentilissimamente da una vecchia signora, che ci condusse in un magnifico appartamento e c'insegnò uno stanzino tutto pieno di legna, dicendoci che con quel freddo ci avrebbero fatto assai comodo!
Annetta voleva seguirla; ma Emilia la richiamò, ed ella si mise a parlar forte e a ridere, come se avesse avuto paura di stare silenziosa. Caterina tornò colle legna, e tostochè fu acceso il fuoco e la serva se ne fu andata, la fanciulla domandò ad Annetta se avesse prese le informazioni ordinatele.
«Sfido io! rispondeva un altro: o che vuoi che si mostri di gamba malata? «E chi s'era mai accorto, entrava a dire un terzo chi s'era mai accorto che fosse così bella! Quando noi si tornava da far legna, e la si incontrava con la sua zia, mi pareva un digiuno comandato. «Hai a dire, che ne' suoi panni d'allora, pareva una santa che parlasse cogli occhi!
Cristoforo Colombo non gli disse di credere e neppure di non credere alle sue scuse. Perduta ogni confidenza nel Pinzon, risolse di ritornare in Ispagna, senza spendere il tempo in altre scoperte. E per disporsi al viaggio, mandò a fare provvigione di legna e d’acqua sulle rive di un fiume che metteva foce nella rada.
Si avvicinarono col lume dov'era il piatto dell'Agnese, e questa ci vide sopra un oggetto che di primo acchito non distinse bene, poi... poi lo raffigurò: era uno scudiscio, di legna verde. «Ah! si vede che Santa Lucia vi conosce!» esclamò la contessa Orsolina, «e vi premia secondo i vostri meriti.» Agnese rimase muta, poi scoppiò in un pianto dirotto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca