Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 ottobre 2025
Invece la mobilia povera e scarsa mal nascondeva i guasti dei muri screpolati e ammuffiti, e dall'ampie bocche dei caminetti senza bragie e senza legna, anzichè il calore e la luce, veniva a buffate l'aria umida e fredda.
e la percossa pianta tanto puote, che de la sua virtute l'aura impregna, e quella poi, girando, intorno scuote; e l'altra terra, secondo ch'e` degna per se' e per suo ciel, concepe e figlia di diverse virtu` diverse legna. Non parrebbe di la` poi maraviglia, udito questo, quando alcuna pianta sanza seme palese vi s'appiglia.
E gli fu risposto: Parole corte. Noi non cresceremo il fascio delle legna al boscaiuolo. La scorta dei dodici uomini torni sopra i suoi passi senza essere svaligiata: depositi gli archibugi, che domani alla calata del sole ritrover
e la percossa pianta tanto puote, che de la sua virtute l’aura impregna e quella poi, girando, intorno scuote; e l’altra terra, secondo ch’è degna per sé e per suo ciel, concepe e figlia di diverse virtù diverse legna. Non parrebbe di l
Il salotto era molto elegante. Nel caminetto ardevano le legna e crepitavano allegramente. Su di un piccolo tavolo era collocata una bottiglia sturata con due bicchieri riempiti di vino ed un servizio da fumo.
È quel palazzino bianco, isolato, sulla collina a diritta con molte adiacenze e varie cataste di legna intorno. Vi ringrazio. Presi la strada indicata sulla salita, e giunto all'uscio picchiai. Un ragazzotto mi aperse la porta. È in casa il signor Nicola Bruni? Che cosa dice? Se il signor Nicola Bruni è in casa?
Alle 21 splendeva la luna, ma non sentendomi la voglia di ritentare la discesa, mi adattai a passare la notte dove ero. Non tirava vento, ma faceva freddo, tanto che le piccole pozze attorno a me si ghiacciavano; non trovai legna di sorta, nè un riparo qualunque, la casa rovinata, di cui parlava ancora il Coolidge nel 1879, essendo scomparsa.
Farò rifonder della legna. Non vi disturbate.... Io non soffro il freddo. Caro Vergalli riprese il barone dal momento che avete l'intenzione di rimanere, non potete star in una Siberia. Suonò il campanello e ordinò di riaccendere il fuoco. Quando il servo se ne fu andato, Venosti tirò fuori un dispaccio e lo gettò in un ampio vassoio d'argento ove c'erano altri telegrammi e biglietti.
Il crepitare del fuoco accompagnava come un pertichino il gorgogliare dell’acqua bollente nella marmitta; il friggere della cazzeruola, il grillettare dei tartufi nell’olio e lo scoppiettio pizzicato della legna si associavano al suono monotono del coltello che batteva sul tagliere, e ai colpi del pestello nel mortaio, e di tratto in tratto si udiva il ritornello della soneria del menarrosto che indicava la fermata.
Il Gavazzi allora frate barnabita uomo potente di voce, di aspetto, e di parole aggiungeva legna al fuoco (e non ce n'era bisogno) con questa orazione da lui pronunziata nel mezzo al Colosseo del tutto degna che la storia ricordi: «tempo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca