Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


«Se così non fosse, io mi dispererei: contenti per noi. pregheremo pace per quelli che lasciamo su la terra, per l'ottima madre mia....» «Pel generoso tuo padre....» E così discorrendo volse Rogiero gli sguardi al luogo dove giaceva Manfredi. Santa Maria! Il Re, seduto puntando la manca sul terreno, abbracciandosi con l'altra il destro ginocchio, stava in ascolto col mento levato.

Ho un po’ di mal di capo. Francesco Carlo Prosit. Francesco Ti ringrazio. Ma lasciamo andare.... Carlo Insomma, dimmi, uomo fortunato, uomo irresistibile: come sono andate le cose? Benone, eh? Francesco , benone.... Carlo Francesco Carlo Perbacco, una donna assai facile! Il colloquio... è stato tanto breve! Francesco Carlo Molta vivacit

Lasciamo gli scherzi; debbono aver detto in cuor loro: Qual differenza dai nostri zuavi!

No, no, non vi spaventate, signora Teresa; non è stato niente, nessuno gli ha fatto del male; che lui, io vedete, ci lasciamo mettere in sacco da nessuno.... Ma, non so come la sia stata, quel birbone d'un forestiero che l'aveva con lui.... ma giuro che c'è sotto qualche diavoleria! E lui? Oh dite su!

GHERARDO. Tu mi perdonarai. Se gli è cotesto, te la renuncio. E lasciamo stare ch'io penso che, se la tua figliuola ha fatto ciò, l'abbi fatto perché la non voglia me. Ma penso anco ch'ella abbi tolto altri. VIRGINIO. Nol creder, Gherardo. Credi ch'io tel dicesse? Ti prego che non vogli guastar quel che è fatto. GHERARDO. Io ti priego che non me ne parli. VIRGINIO. Oh! Vòi mancar della tua parola?

Accontentiamoci dunque di dire, che il soldato è quasi sempre un ottimo marito e lasciamo ai posteri il trovarne il perchè. Sar

A proposito, quei poveri Steele! esclamai per cambiar discorso. Li lasciamo un po' troppo soli, mi pare. Ci alzammo dal nostro posto di prora e li raggiungemmo alla poppa.

Coltivare i fondi a conto proprio!... lasciamo andare co' nuovi sistemi, che, col buon permesso dell'eccellenza vostra, io ritengo invenzioni del diavolo, venutoci dalla Talia, col Cacò, col telegranfa¹ ed altre porcherie simili per rovinare la povera gente.... ma con quelli che abbiamo appresi dai nostri nonni.... è una bagattella! ci vogliono danari a palate, e a fare assai, si può riprendere le spese.

E perciò, accioché dell'altre cose lasciamo al presente stare, alcun ci nasce atto a filosofia, alcuno ad astrologia, alcuno a poesia e alcuni altri ad altre scienze.

PANIMBOLO. E li dái morte e sepoltura ad un tempo. DON FLAMINIO. Lasciamo i scherzi: ragionamo di Carizia, ché non ho maggior dolcezza in questa vita. LECCARDO. Ed io quando ragiono di mangiare e di bere. DON FLAMINIO. Narrami alcuna cosa: racconsolami tutto. LECCARDO. Ti sconsolerò piú tosto. DON FLAMINIO. Potrai dirmi altro che non mi ama? lo so meglio di te.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca