Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 luglio 2025


Ma, come detto è, accioché di molt'altre lasciamo istare il ragionare, la prima è quella per la quale, se la gloria eterna vogliamo, ci conviene andare: e da questa si smarrisce ciascuno il quale nel sonno de' peccati si lega.

Se vostro padre ha sciupato il suo, e io con risparmî, con privazioni, ho saputo mettere in serbo quel poco che mi sono guadagnato co' miei santi sudori... Lasciamo stare i sudori, interruppe malignamente Emilio, chè, se ce ne furono, non si possono dir santi... Il vero è che tutto guanto voi possedete l'avete rubato al patrimonio che doveva esser mio...

I muggiti cessarono... quando m'accorsi dei rumore che fece il bufalo stramazzando... E così? E così non c'è altro. Soltanto ti volevo dire che costui è morto così.... Va poi tu ad augurarti di nascere in alto stato. Il giorno dopo corse per Roma la voce, essere stato il Baglione decapitato in castello, e la giustizia aver fatto il debito suo. Lasciamo che questa segua il suo giro.

CINTIA. Gli occhi vostri non devrebbono mai veder altro che voi stesso, perché non ponno mirar cosa piú bella di loro; e però devreste sempre tener dinanzi un specchio. ERASTO. Voi sète il mio specchio, ché mirando voi vedo tutto quel bello che posso veder qui in terra; e se pur vedete in me cosa che vi piaccia, vien dal reflesso della vostra bellezza. Ma lasciamo le cerimonie.

Anco i re sono uomini ed hanno diritto di esser gelosi; sentenziò Tristano, rannuvolandosi. Per altro, bisognerebbe che fossero uomini del tutto, e si potesse qualche volta giuocarsela anche con loro. Ma via, lasciamo questi discorsi, e andiamo piuttosto al ritrovo. Ella è pronta a scendere sul terreno? -Sicuramente! Posto tra le due corna del dilemma... -Preferisce il secondo corno. Ha ragione.

La nostra emigrazione è nella massima parte composta di agricoltori, e l'agricoltura forma la più grande risorsa presente e futura della Repubblica Argentina. Lasciamo dunque un poco, lettore mio, le citt

Do un'ultima occhiata a Digione, appena mosso, mi sento capace di staccar più gli occhi da lei. Quanti ricordi, quanta parte di cuore noi non lasciamo l

» Ora lasciamo costui ad indurirsi peggio nelle rigidezze del convento e ad alimentare ambizioni nel silenzio, e torniamo a Goccelino nel castello... permettete che ve ne taccia il nome. Messer no, risponde Gisulfo, vi ho permesso tacer delle persone non dei luoghi; dite dunque in qual castello avevano allogato Goccelino; perchè noi gi

Lasciamo immaginare al lettore qual fosse l'animo di Roberto, che non la perdeva di veduta e ne seguiva l'interrogatorio con ineffabile perplessit

Il capocomico. Lasciamo andare, lasciamo andare! Capir

Parola Del Giorno

incumbenza

Altri Alla Ricerca