Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


Quantunque Rosilde avesse per don Luigi un grande rispetto, l'umilt

Adesso il più che possa toccargli è di diventare assessore municipale, o amministratore dei Luoghi Pii, o presidente della Fenice, come me, e per questa roba non occorre troppa dottrina. Dunque, don Luigi, siamo intesi.

VALDRIGHI Luigi, Regio procuratore generale BORSOTTI Giovanni Gaudenzio, sostituto procuratore generale. CORTE DEI CONTI: DE BERNARDI Stefano, primo presidente. SABATTI Antonio SOMMARUGA....., presidenti. PAMPURI Giacomo BUSTI Cristoforo UNGARELLI Pietro TEULI

Sua Eccellenza Luigi Luzzatti, nel discorso solenne all'Istituto Veneto: I Tedeschi hanno due coscienze non comunicanti fra loro, e si possono assomigliare ai compartimenti stagni di un poderoso naviglio da guerra. In una di queste coscienze vi è =la scienza eccelsa, eletta, meravigliosa nelle analisi e nelle sintesi, ideale e pratica, colle sue alate indipendenze, colle sue improvvise temerit

NOGHERA Giovanni Battista SOMAGLIA Gaetano SANNER Baldassare PECCHIO Pietro, giudici per i conti arretrati. CRESPI Luigi, Regio procuratore generale. SEGRETERIE DI STATO E MINISTERI: Segreteria di Stato in Parigi: ALDINI Antonio, predetto, Ministro Segretario di Stato MARINONI Francesco, segretario generale.

Ci penserò, ci penserò; ma oggi non me ne sento il coraggio; non ne ho la forza. L'emozione è stata troppo forte.... No, no, non c'è tempo da perdere. Luigi sta per rientrare per la colazione e tu lo chiamerai subito nel tuo studio e sarai severo, inflessibile con lui.... forse siamo ancora in tempo.... Oh Dio mio! Dio mio! Io non ho la forza di sgridare mio figlio.

Voi mi vedete occupato disse Luigi XIV ai gentiluomini che erano venuti ad assistere alla sua colazione, voi mi vedete occupato a far mangiare il nostro Molière, che ai miei valletti di camera non sembra una compagnia abbastanza buona per loro.

Chiamato fui di la` Ugo Ciappetta; di me son nati i Filippi e i Luigi per cui novellamente e` Francia retta. Figliuol fu' io d'un beccaio di Parigi: quando li regi antichi venner meno tutti, fuor ch'un renduto in panni bigi, trova'mi stretto ne le mani il freno del governo del regno, e tanta possa di nuovo acquisto, e si` d'amici pieno,

Nel 1433 Giovanna si riconcilia con Alfonso, e l'adotta di nuovo; e nel 1434 si riconcilia con Luigi che muore; e muor ella nel 1435, chiamando Renato fratello dell'Angioino allor prigione in Borgogna.

Era orditura di Richelieu, il quale venuto allora ministro, avea persuaso a Luigi XIII volersi armi a sostenere e risolver i trattati. Onde all'ambasciatore di Francia che da Roma si lagnava degl'impacci attraversati a quest'affare, rispose: "Il re ha cangiato di consiglio, e il ministero di massima. Si spedir

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca