Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Questi, distolto da cure maggiori, fece metterle da parte, nè trovò tempo di occuparsene: per la qual cosa volle fortuna, che quando Luigi XVIII fece nuovamente ritorno alle Tuglierie ritrovasse tutto quanto gli apparteneva senza alterazione, o diminuzione di sorte alcuna. LAS CASAS, Memoriale di Santa Elena, Cap. II. p. 167.
E come fa fremere quel maresciallo che, acquartierato in un castello del tempo di Luigi XIII mentre i suoi soldati intirizziscono fuori, coi piedi nel fango, morti di fame giuoca al bigliardo con un capitano che perde appositamente per adulare il superiore da cui dipende il suo avanzamento! I prussiani, sopravvenuti, hanno gi
E tutto ciò disse Turgot al buon Luigi XVI; ma non fu ascoltato! Lo sarebbe adesso in Italia?
Un avvocato deve difendere un ladro, un omicida, un falsario; ma non per questo deve approvare in cuor suo il furto, l'omicidio e il falso. Egli è come l'attore drammatico, che non diventa un tiranno perchè rappresenta Luigi XI, nè un imbroglione, perchè fa la parte di Rabagas.
Tutto ciò che mi piace piace a Luigi; il nostro accordo sulle cose dell'arte e del pensiero continua intorno alla vita. «Il babbo mi domanda se sono contenta: io ringrazio il Signore della felicit
Io so che Luigi mi amava prima del matrimonio e spasimava per ottenere l'amor mio; ora non m'ama più, poichè è sicuro di essere amato. Tu non sei indulgente con lui, Giovannina. L'amore è fatto di indulgenza. No, è fatto di giustizia. Sono io meno bella, forse? Sono io meno elegante, meno graziosa, meno amabile? No: è lui che è mutato. Dal maggio io ho notato una decrescenza nel suo affetto.
«Che avvenne? I girondini, i moderati di allora, votarono la morte della monarchia rinnegando una convinzione; ma il re li precedette di pochi mesi al patibolo. Da Luigi XVI a Robespierre, tutte le teste più illustri della Francia caddero inesorabilmente troncate. Il berretto frigio non impose alla ferocia briaca più del diadema reale. E qual rimase la Francia dopo quelle orgie di sangue?
I capi di questo partito, che assumeva a vicenda il nome di partito liberale o di partito italico puro, erano i conti Carlo Verri, Federico Confalonieri, Luigi Porro, Benigno Bossi, il marchese Carlo Castiglioni, Jacopo Ciani, ecc.
Quella notte stentai a prender sonno: il racconto di Mansueta, quello dello speziale, le confidenze di don Luigi mi giravano per il capo come le aste di un arcolaio; pensavo a Rosilde, al dottor De Emma; costui mi stizziva; mi pentivo di avergli accordata la mia simpatia. Anzi d'essermela lasciata scroccare. Non era egli causa di tutte le disgrazie dei miei amici? Mi pareva evidente.
Istruzione pubblica, stampa e libreria: SCOPOLI Giovanni, direttore gen. POGGIOLINI Giovanni Luigi, segr. gen. PINI Ermenegildo, ROSSI Luigi, ispettori generali degli studi. Censo e imposizioni dirette: BRUNETTI Vincenzo, direttore generale LUPI Carlo, segr. gen. Dogane: BARGNANI Cesare, dirett. gen. Privative e dazî di consumo: BARB
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca