Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Sulla spiaggia, davanti al villaggio, si vedon sempre parecchi di quei battelli larghi, robusti, con un albero solo, e una grande vela quadrata, schierati l'uno accanto all'altro sulla sabbia, come le galere dei greci sulla riva di Troia, per essere al sicuro dai colpi di vento.

Dapoi suzonzi che per l'uno e l'altro ambassador de soa celsitudine, zoè per lo primo Isach medicho e poi per agi Mohammed nui semo stati richiesti per nome de soa celsitudine al far bona guerra dal canto nostro a lo inimicho, perchè così lui desponeva de far e faria dal suo, et a subvenir e favorir l'impresa soa de potente armata, de bombarde, bombardieri che quelli sappia far et exercitar, de spingarde e schiopetti et altre necessarie munition et artiglierie, le qual tute cosse con grandissima solecitudine havemo disposto et preparato de far. Et comenzando da la guerra ricorda a soa sublimit

E da ciò un tafferuglio, mezza dozzina di pugni, la conseguente sfida e la relativa stoccata che metteva a letto per un mese l'uno o l'altro dei contendenti.

Tucti s'accordano in uno medesimo suono: a servire il proximo per gloria e loda del nome mio, e servire l'anima con buone e sancte e virtuose operazioni, obbedienti a l'anima a rispondere come organi. Piacevoli sonno a me, piacevoli a la natura angelica, e piacevoli a' veri gustatori, che gli aspectano con grande gaudio e allegrezza dove participará il bene l'uno de l'altro, e piacevoli al mondo.

La Germania è fertilissima ancora di metalli, e l'imperadore delle sole miniere delle cittá montane in Ongheria, del 1657, ch'io le visitai, ne traeva d'ordinario 2000 tálari al giorno netti dalle spese, oltre all'oro, che in somma considerabile d'ongari si convertiva; e l'uno e l'altro, battuti nella zecca di Cremnitz, una volta o due al mese, sino a Vienna si mandava.

De' quali l'uno è imperfecto, l'altro è piú perfecto, l'altro è perfectissimo. L'uno m'è servo mercennaio, l'altro m'è servo fedele, l'altro m'è figliuolo, cioè che ama me senza alcuno rispecto. Questi sonno tre stati che possono essere e sonno in molte creature, e sonno in una creatura medesima.

mi si dica che si pagariano per cambi o commutazione di robbe, che l'uno e l'altro è il medesimo, come si è provato: poiché, se è per il cambio, bisogna che o prima o dopo vi siano inviati li contanti; se è la commutazione della robba, similmente la valuta, e li denari che se ne aveano da quella, si compenza con li denari estratti, in questo vi è difficoltá.

Il governo di Londra ha sperato in ciò del benefizio sopra a' suoi popoli, e perciò lasciò correre Lo spettatore. Due poemetti usciti alla stampa da poco tempo in verso sciolto, l'uno intitolato Il mattino, l'altro Il mezzogiorno, che mi lasciano con ingordigia desiderare La sera, risvegliarono in me la brama di dar fine all'imprigionata Marfisa bizzarra.

Non l'uno, l'altro atteggiamento seppe assumere l'on.

Gli ultimi due offerivano anche maggiori contrasti dei tre da noi delineati. L'uno in quell'antro era chiamato Bruto, l'altro Catone; ambedue dell'et

Parola Del Giorno

prohibindo

Altri Alla Ricerca