Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 21 giugno 2025


Don Giovanni avrebbe dovuto essere uno di questi legionari. Nella sua gioventù due illustri sacerdoti riempivano l'Italia del loro nome, Gioberti e Rosmini: entrambi eminenti filosofi, l'uno più eloquente, l'altro più dotto.

E la gente allungava il collo, lavorava coi gomiti, si accalcava, si pigiava sempre più; quelli sulle scalinate di Badia, strimizziti, addosso l'uno all'altro quasi soffocavano e si contorcevano, si divincolavano, si dibisciavano per arrivare a dar un'occhiata sino all'angolo della porta.

Ho tante volte di fuggir provato l'eterna mia ruina e sol per questo corso son giá da l'uno a l'altro sole. Ma sempre con piú scorno mi rimena il mio destino ove convien ch'io mora, alfin, dopo piú morti. FRONESIA. È disperato.

Entro al fin dei suoi monti e dei suoi mari Vigili ognuno, e il volo Sfreni al pensier, che fa temuti e chiari. Vedrete allor da l'uno a l'altro polo Sorger le genti, e avranno Per sentiero diverso un pensier solo; E, spento prima ogni desío tiranno Ed ogni error conquiso, Fide a Giustizia e a Libert

I conforti, le orazioni dei giorni antecedenti furono rinnovate in questo, tanto più vivamente quanto più sentivasi l'uno e l'altro vicini a separarsi fra loro e dalla terra, per ricongiungersi a Dio.

Ma c'è qualcuno tra quelle piante! disse a un tratto Lina, raccapriccita, indicando al frate la punta di due alberetti, quasi accosto l'uno all'altro, e che si agitavano in modo strano, non ostante che non vi fosse alito di vento in quella calda mattinata. Il rumore tra le foglie aumentò.

Cosi` l'ottavo e 'l nono; e chiascheduno piu` tardo si movea, secondo ch'era in numero distante piu` da l'uno; e quello avea la fiamma piu` sincera cui men distava la favilla pura, credo, pero` che piu` di lei s'invera. La donna mia, che mi vedea in cura forte sospeso, disse: <<Da quel punto depende il cielo e tutta la natura.

Di questi suoi amici l'uno voleva essere un nuovo Rossini, l'altro un Ariosto, il terzo un Alfieri: Vanardi o fosse perchè il posto di artista non era ancora occupato, o i quadrilateri dipinti a più colori, che la sfoggiavano sopra l'uscio del fondaco dello zio esercitassero un influsso sull'incertezza della sua mente Vanardi si cacciò in capo di voler essere Rafaello.

Come il medesimo desiderio ha spronato l'uno e l'altro, voi a partire ed io a desiderare il vostro ritorno; cosí la fortuna ave oprato che di nuovo ci rivediamo con sommo contento dell'uno e dell'altro, se ben che voi m'avete fatto aspettare, eh?

Tutti erano morti, fuggendo la morte che portavano in seno. Ora Davos aveva salvato Tom. Ma bisognava mandar via la piccina. Chiesero consiglio a due dottori. L'uno disse: «Eh! si sa!...» e l'altro disse: «Eh! non si sa!...»

Parola Del Giorno

prohibindo

Altri Alla Ricerca