Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 luglio 2025
Le catene dei tiranni si sono cangiate in corone di allori: per tutto dove la mano sanguigna dei tiranni ha scritto: a infamia, l'umana giustizia ha sparso i trofei della gloria. Fra i piú validi e i piú sapienti patrocinatori della causa italiana, fra i nostri stessi Ministri del Governo, troverete uomini usciti dalle prigioni di Stato.
Il Bene e il Mal ci scuotono Coll'istessa potenza, E l'umana sapienza Alla gran legge invan si fa ribelle!... No, il sorriso degli uomini, No, degli uomini il pianto, Nel cranio mio non destano Giocondo o mesto un canto; Perch'io so che le lagrime Fan più dolci i sorrisi; Perch'io so che indivisi Il Bene e il Mal s'aggiran fra i viventi.
Chiassi era uno di quei pochi, che accoppiavano al merito di gran cittadino e d'esimio guerriero, la modestia d'una vergine; e devo confessarlo, l'Italia, fra le nazioni ch'io conosco, è certo una delle meno povere in questo genere di tipi che onorano l'umana famiglia. Sì! patria mia, consòlati nelle tue sventure.
35 L'umana carne meglio gli sapeva: e prima il fa veder ch'all'antro arrivi; che tre de' nostri giovini ch'aveva, tutti li mangia, anzi trangugia vivi. Viene alla stalla, e un gran sasso ne leva: ne caccia il gregge, e noi riserra quivi. Con quel sen va dove il suol far satollo, sonando una zampogna ch'avea in collo.
Molto e` licito la`, che qui non lece a le nostre virtu`, merce' del loco fatto per proprio de l'umana spece. Io nol soffersi molto, ne' si` poco, ch'io nol vedessi sfavillar dintorno, com'ferro che bogliente esce del foco; e di subito parve giorno a giorno essere aggiunto, come quei che puote avesse il ciel d'un altro sole addorno.
La vista di quanto possa l'umana attivit
e se re dopo lui fosse rimaso lo giovanetto che retro a lui siede, ben andava il valor di vaso in vaso, che non si puote dir de l'altre rede; Iacomo e Federigo hanno i reami; del retaggio miglior nessun possiede. Rade volte risurge per li rami l'umana probitate; e questo vole quei che la da`, perche' da lui si chiami.
E si` come secondo raggio suole uscir del primo e risalire in suso, pur come pelegrin che tornar vuole, cosi` de l'atto suo, per li occhi infuso ne l'imagine mia, il mio si fece, e fissi li occhi al sole oltre nostr'uso. Molto e` licito la`, che qui non lece a le nostre virtu`, merce' del loco fatto per proprio de l'umana spece.
Da tutte parti l'alta ripa feda Tremò sì ch'io pensai che l'universo Sentisse amor, per lo qual è ch'i' creda Più volte il mondo in caos converso, ¶ Siccome per la nostra fede è manifesto, anzi che 'l suo principio, cioè Cristo, morendo, l'umana generazione ricomperasse, egualmente il giusto come il peccatore, nel primo grado infernale, cioè ne 'l limbo era dannato.
<<Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta piu` che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti si`, che 'l suo fattore non disdegno` di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore, per lo cui caldo ne l'etterna pace cosi` e` germinato questo fiore.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca