Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Poi che egli ha purificata l'anima da la colpa, riceve pace di coscienzia, comincia a disponere l'affecto de l'anima e aprire l'occhio de l'intellecto a vedere il luogo suo, che, prima che fusse vòto, non il vedeva né vedeva altro che puzza di molti e diversi peccati.
Sí che vedi che l'occhio de l'intellecto ha ricevuto lume infuso per grazia sopra del lume naturale, nel quale i doctori e gli altri sancti cognobbero la luce nella tenebre, e di tenebre si fece luce, però che lo 'ntellecto fu prima che fusse formata la Scriptura; unde da l'intellecto venne la scienzia, perché nel vedere discerse.
Perché, se non vel tollete voi, non è alcuno che vel possa tollere. Come Dio è adempitore de' sancti desidèri de' servi suoi, e come molto gli piace chi dimanda e bussa a la porta de la sua Veritá con perseveranzia. Ora t'ho decto, carissima figliuola, e in tucto dichiarato e illuminatone l'occhio de l'intellecto tuo verso gl'inganni che 'l dimonio ti potesse fare.
Ma la pena alora satisfa quando è unita la pena con la caritá: non per virtú di veruna pena actuale che si sobstenga, ma per virtú della caritá e dolore della colpa commessa. La quale caritá è acquistata col lume de l'intellecto, con cuore schiecto e liberale raguardando in me, obiecto, che so' essa caritá. Tucto questo t'ho mostrato perché tu mi dimandavi di volere portare.
Però che come nello specchio meglio si vede la macula della faccia de l'uomo specchiandosi dentro nello specchio, cosí l'anima che, con vero cognoscimento di sé, si leva per desiderio con l'occhio de l'intellecto a raguardarsi nello specchio dolce di Dio, per la puritá, che vede in lui, meglio cognosce la macula della faccia sua.
E de la excellenzia di questi perfecti. Questo t'ho decto, acciò che col lume de l'intellecto cognosca con quanta providenzia questa mia Veritá, nel tempo che conversò con voi, egli adoperò e' ministeri suoi e tucti e' suoi acti; perché tu cognosca quello che vi conviene fare, e quello che fa l'anima che sta in questo perfectissimo stato.
Ella sta in vigilia, vegghiando con l'occhio de l'intellecto nella doctrina della mia Veritá, umiliata perché ha cognosciuta sé in continua orazione, cioè di sancto e vero desiderio, perché in sé cognobbe l'affecto della mia caritá. De' segni a' quali si cognosce che l'anima sia venuta all'amore perfecto.
E cognosce in esso lume la miseria del peccato e la cagione del peccato, cioè il proprio amore sensitivo, e però e' l'odia, e odiandolo riceve il caldo della divina caritá ne l'affecto suo, perché l'affecto va dietro a l'intellecto. Riceve il colore di questo glorioso lume, seguitando la doctrina della dolce mia Veritá; unde la memoria sua s'è impita nel ricordamento del benefizio del Sangue.
Levavano l'occhio de l'intellecto per cognoscere la veritá nella tenebre, come decto è. E Io, fuoco acceptatore del sacrificio loro, gli rapivo, dando lo' lume non per natura ma sopra ogni natura, e nella tenebre ricevevano el lume cognoscendo la veritá per questo modo.
Unde la memoria non si truova piena d'altro che di me; lo intellecto è levato speculando ne l'obiecto della mia Veritá; l'affecto, che va dietro a l'intellecto, ama e uniscesi in quello che l'occhio de l'intellecto vide.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca