Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


furono piú di quelle associazioni vane od anzi pericolose per l'imperio, utili solamente all'imperatore che guarantivano: fu vera divisione del territorio, che non era difendibile oramai da un solo imperatore.

Antonino Caracalla diede gran prezzo in tutto l'imperio romano all'ambra gialla, col dilettarsi di portarne fra' suoi ornamenti, per esser ella del color de' capelli della sua amica. «Quicquid principes faciunt praecipere videntur», diceva Quintiliano . Adriano sesto, di nazione fiamminga, si compiaceva, piú che d'altro pesce, del merluzzo salato, detto «stockfish», ed a sua imitazione tutta la corte di Roma, poi tutta la cittá ne mangiava; e diventò caro piú d'altro pesce quell'anno, perché, a proporzione di tanti che ne volevano, n'era poca quantitá venuta in Italia.

Noi siamo lungi da siffatti destini; non abbiamo da conquistar egemonie, preoccupate da altri, impossibili a tramutarsi, stolte a sognarsi, per ogni avvenire prevedibile. Ma abbiamo conquiste molto piú importanti a fare o compiere; la libertá e l'indipendenza importano incomparabilmente piú che l'imperio del mondo.

Il papa spiegò che aveva intesa la prima, l'imperatore si contentò. Continua. Volea finirla una volta con questi italiani, con questi milanesi principalmente, che intendean cosí male l'imperio; volea questo restaurare a modo suo finalmente. Seguirono belle sortite degli assediati.

Ma abbondano gli esempi a conferma: Roma antica, ed anche moderna; casa d'Austria da parecchi secoli; casa Prussia e casa Russia da poco piú di uno; il piccolo e nuovo Belgio da vent'anni; e sopratutto quei due popoli che vantan comune il vecchio sangue sassone, ma si trovano in condizioni e luoghi cosí diversi; vecchio l'uno sul proprio suolo, monarchico, ed in mezzo agli interessi europei; nuovo l'altro all'incontro, repubblicano ed isolato fra le solitudini americane; e che tutti e due colla fermezza delle loro politiche interne sono cresciuti, l'uno da centocinquanta l'altro da settantacinque anni, a tal grandezza da contendersi e dividersi oramai l'imperio, il primato, l'egemonia dell'orbe intiero.

SULPIZIA. Dimmi, traditore, ch'offesa ti feci io mai, se non l'averti amato piú del dovere? quanto tempo son stata nemica di me stessa per amar te? ché ti diedi l'imperio d'ogni mia volontá e comprai il tuo amore a costo dell'onor mio. All'ultimo, per guiderdone, spenta la vergogna, la giustizia e l'onestá, tradesti l'amore, la sposa e la fede; e mi lasci beffeggiata, schernita e rifiutata.

Odoacre non istimò rifare inutili imperatori, e fu finito l'imperio occidentale, l'imperio italiano . Coltura antica, idolatra. Della religione giá dicemmo a suo luogo, e cosí faremo pure per le seguenti etá, nelle quali le cose religiose si verranno sempre piú mescolando colle civili e politiche; ondeché non ci resta resterá a parlare separatamente se non delle colture.

Io non potrei dir mai l'imperio che han sovra di me la bontá, la bellezza, la grazia e i suoi onesti costumi; e come per un secreto voler d'amore è cosí impadronita della mia volontá, che non posso voler se non quello ch'ella vuole. BALIA. Ma quanto ella è avanzata dalle bellezze del corpo di Cleria, tanto ella avanza, con le bellezze dell'animo, Cleria di gran lunga.

52 Dicea Ruggier: Se pur è Amon disposto che la figliuola imperatrice sia, con Leon non concluda così tosto: almen termine un anno anco mi dia; ch'io spero intanto, che da me deposto Leon col padre de l'imperio fia; e poi che tolto avrò lor le corone, genero indegno non sarò d'Amone.

Il principe Pietro trovavasi una sera sotto l'imperio di queste riflessioni, prendendo il thè da sua moglie, in compagnia di suo fratello, quando e' credette sorprendere, e sorprese di fatto, uno sguardo di intelligenza in fra le due giovani persone. Lo sguardo del conte era intenerito; quello di Maud, spaventato. E si facevano segno.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca