Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Credeva sognare tuttavia, moveasi, fregava gli occhi; quella era pure la mano di lui che le premeva il capo contro il suo volto; erano pur quelli i suoi baci: vere lacrime sentiva scorrere infocate tra la guancia di lui e la sua. Qual momento! Godine, infelice! godine l'ebbrezza, meritata con sì lungo soffrire; godi un lampo che folgora attraverso la notte del tuo patire: un lampo.
Dante aveva più ingegno di Napoleone, ma non si è cominciato a valutare davvero la sua opera che al principio del nostro secolo. Chi oggi vorrebbe essere stato Dante? Chi non ha sognato di essere Napoleone I? Forse il poema di Dante non ha procurato al pensiero tante soddisfazioni quante la biografia di Napoleone! La sua leggenda è stata l'ebbrezza di questo secolo.
Ma nuova visïone S'alzò dinnanzi alla mia mente scossa: Era una sala aurata, e più persone In una luce profumata e rossa, E Lei rividi bella e tenebrosa Versar l'ebbrezza in cesellata coppa E accendere il desir che più non posa Ma vola ognor della Chimera in groppa!
Debilitanti, che producono svenimenti e lipotimie; Inebbrianti, che cagionano l'ebbrezza; Caustici, la cui prolungata azione produce la tumefazione delle membrane mucose e provoca delle emorragie; Nevrofili, che calmano l'agitazione nervosa; Antisterici e isterici, che calmano o provocano gli spasimi nervosi; Emmenagoghi, che ristabiliscono il flusso catameniale ritardato o soppresso;
La pace di Villafranca dissipò l'ebbrezza della gratitudine, l'immagine di Orsini coprì l'immagine di Napoleone. «Con la prosecuzione della guerra io avrei osato ciò che un principe deve osare solamente per l'indipendenza del proprio paese!»; in questo modo l'imperatore giustificò davanti al senato francese la conclusione della pace, e il giudizio della posterit
Per giudicare della abnegazione di chi si sobbarca ad un compito pericoloso e difficile, bisognerebbe poter attendere, quando sfumata l'ebbrezza dei primi momenti, chi promise si trova di fronte ad ostacoli che forse non previde nemmeno, e che per questo non sa affrontare. Allora cadrebbero molte di quelle illusioni, su cui tante volte appoggiano le speranze persino di un popolo intiero.
E battete, e battete allegramente, sull'Aia grandiosa dell'Odio, codesta canape scellerata, mietuta nella storia e fioccante come una neve sulle vostre teste! I suoi semi, spremuti, vi daranno l'ebbrezza! Così, l'ardente sogno di un haschich ideale paveser
Dormi; non rapirmi il tempo che è mio, non amareggiarmi l'ebbrezza che tu ignori, e che mi appartiene.»
Verso sera, vincendo l'ebbrezza che l'aveva invaso durante la gita alla Croda e il pio pellegrinaggio a villa Florida, Brunello si mise presso la zia Amelia che ricamava; e tenendo nelle mani una matassa di seta dai varii colori, passava alla vecchietta le gugliate via via ch'ella le chiedeva. Non potrete dire, osservò zia Amelia ridendo, che io non ho un bel cavaliere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca