Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Le parole venivano opportune a rammentar l'audacia di Claudia Viviani; la quale, respinta, s'era messa a capo d'un gruppo di pettegole per bene che andavano sparlando di Nicla, di Bruno, di Gigi; e certo aveva gi

99 Da Carlo impetrai grazia, ch'a nessuno men di me forte avessi ad esser data, con credenza che tu fossi quell'uno a cui star contra io non potessi armata. Fuor che te solo, io non stimava alcuno: ma de l'audacia mia m'ha Dio pagata; poi che costui che mai più non fe' impresa d'onore in vita sua, così m'ha presa.

Ha sentito: lei può andarsene. Se ne vada disse la signora Maddalena al sarto che, rimesse le due pezze sotto il braccio, cheto cheto, infilò l'uscio. L'audacia era stata troppa: le teste del babbo, dei fratelli, della cugina non si vedevano più, erano sparite. Gli altri poi facevano anche più rumore del solito, per timore che la voce della signora Maddalena non si udisse in istrada.

Dove hai tu presa l'audacia d'introdurti in questo modo, a quest'ora, fin qui? diss'ella severamente. Dove l'ho presa? egli proruppe. Nel mio amore, che non solo è sempre vivo, ma è più forte che mai. Matilde gli troncò la parola con un moto violento, e gridò con forza: Non una parola di più... Vattene!

Io dava a quelle occupazioni un senso tutto egoistico; Gian Luigi, innamorato di Lidia, riscaldato dalle sue lodi, ambizioso di soverchiarmi e di giungere alla donna per vie non comuni, doveva lavorare, preparava qualche romanzo.... forse avrebbe avuta l'audacia di dedicarlo a Lidia, con le semplici iniziali trasparenti....

Negli anni primieri Del forte maschietto, V'è mente selvaggia, V'è indocile affetto, Par ch'indi s'annunci Futur masnadier. La picciola belva Se alcun la minaccia, Vieppiù baldanzosa Innalza la faccia; Di colpi, di rischi Non prende pensier. Qual è quello sguardo, Qual è quella voce Che frena l'audacia Del picciol feroce? Incanto dolce La donna sol ha. Ed ella ripete, Ripete l'incanto, Frammesce sorriso, Disdegno, compianto, E amore gl'infonde, Gl'infonde piet

L'ardire, l'audacia, la sfrontatezza solite in Nora, questa volta, a questo colpo, le mancarono d'un tratto: si sentì serrare il cuore, la gola, si sentì agghiacciata dallo spavento, sussultò con un singhiozzo, uno schianto convulso.... e abbassò il capo. I capelli le si snodarono; una treccia grossa le scese sulle spalle. Il Kloss ebbe un lampo negli occhi, un impeto, ma si contenne.

Il mondo andava a rotoli per l'audacia dei carbonari e per la debolezza dei Governi. Quest'era la ragione per la quale il contino era stato picchiato dal figlio dell'oste, quest'era la ragione per cui egli era caduto in mano degli usurai.

Finalmente; non sa darsi pace il censore veggendo due o tre mila cristiani presentar battaglia a 74 mila ottomani. Ma i poeti fanno di questi prodigj, e de' maggiori: e poi, non è nuovo che pochi drappelli d'europei abbiano l'audacia di venire a cimento con eserciti d'orientali. La storia della Grecia antica può servire d'esempio. Ed anche si vuol notare che i cristiani erano stretti dalla necessit

Gli giunse, netta e squillante, la voce di Loredana, la quale doveva essere nel salottino; e la fanciulla cantava a distesa, con pieno abbandono, come se tutta la bella gaiezza veneziana, come se tutta l'audacia della giovinezza avessero ripreso il loro dominio.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca