Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 settembre 2025
22 S'attonito restasse e malcontento, meglio è pensarlo e farne fede altrui, ch'esserne mai per far l'esperimento che con suo gran dolor ne fe' costui. Da lo sdegno assalito, ebbe talento di trar la spada e uccidergli ambedui: ma da l'amor che porta, al suo dispetto, all'ingrata moglier, gli fu interdetto.
Col suo poeta Muore un raggio di Dio sopra la terra. Madre ritorna, Italia, Madre de' figli tuoi, Lascia l'amor de' fatui Ed adiposi eroi, Che di lor ciancie assordano I monti, i lidi, i piani: Dai baci onde son viscide Asciugati le mani.
Ma perchè, vi ripeto, perchè questa domanda? Per avere il diritto.... soggiunse esitando il Salvani, per avere il diritto.... Di che cosa! Di volgervi una preghiera. Udiamola, questa preghiera. Matilde! per l'amor di mio, per l'amor vostro, che non avete rinnegato, non è egli vero?... non andate a quella festa!
Senza essere re di Roma, né figlio di Dio, una morte cotale non ti parrebbe onorevole? per te che altro non sei che un miserabile traditore?". "Per l'amor di Dio!..." gridò il satellite esterrefatto e piangente come un fanciullo e le lacrime per un pezzo gli soffocarono la voce.
ATTILIO. Erotico, quanto prima m'era amico, tanto m'è or inimico: l'amore è un violento effetto dell'anima nostra, cosí l'odio, che da l'amor nasce, è crudelissimo. TRINCA. Come lo farete capace della veritá, vi servirá, come or ci impedisce il servire. ATTILIO. Andiamo a trovarlo: ché usar viltá e cose che mi dispiacciono vo' che per amor mi divenghino dilettevoli. TRINCA. Andiamo.
Gia` s'inchinava ad abbracciar li piedi al mio dottor, ma el li disse: <<Frate, non far, che' tu se' ombra e ombra vedi>>. Ed ei surgendo: <<Or puoi la quantitate comprender de l'amor ch'a te mi scalda, quand'io dismento nostra vanitate, trattando l'ombre come cosa salda>>. Purgatorio: Canto XXII
Alla fine del secondo per fortuna ingravidossi; dico per fortuna, perchè da quest'istante in poi le crisi erotiche più non si manifestarono. Diede alla luce una bella bambina. L'amor materno soffocò qualunque altro sentimento. Essa vive ritiratissima, riponendo tutte le sue gioie, i suoi affetti, le sue speranze nella sua creaturina, che ama profondamente.
DON FLAMINIO. Io son quello che v'ho ingannato e tradito, e con quelle false illusioni di notte ho fatto veder che Carizia fusse inonesta. DON IGNAZIO. O estremo dolor, cessa alquanto fin ch'intenda da costui come il fatto è seguito. DON FLAMINIO. Io, essendo innamorato di Carizia da quell'infelice giorno che fu la festa de' tori, nascondei l'amor mio verso lei a voi quanto potei.
Un grido di inaspettata ed ineffabile gioia fu esclamato dal giovine prigioniero, ma l'altro più provetto, gli disse: «Zitto! per l'amor di Dio! che se ci scoprono noi siamo proprio fritti, poichè in questo infetto sito, meno i miei pochi Volontari, tutti sono spie, che si fanno merito d'ogni atto del loro vile mestiere.»
Tempo era del principio del mattino E 'l sol montava su con quelle stelle Ch'eran co lui, quando l'amor divino Mosse di prima quelle cose belle.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca