Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Sì, ho capito che non vuoi cedermi il tuo osservatorio. Per quella volta non c'era più dubbio; Ariberti voleva toccarlo nel vivo. Che cosa intendi di dire? esclamò Filippo, arrossendo. Che tu l'ami; non è egli vero? E chi di grazia? io non riesco a capirti. Non mi fare il nuovo; la marchesa di San...
Questi onde a me ritorna il tuo riguardo, e` 'l lume d'uno spirto che 'n pensieri gravi a morir li parve venir tardo: essa e` la luce etterna di Sigieri, che, leggendo nel Vico de li Strami, silogizzo` invidiosi veri>>. Indi, come orologio che ne chiami ne l'ora che la sposa di Dio surge a mattinar lo sposo perche' l'ami,
Ma se codesto cuore ti dice che l'ami, e che l'amerai sempre, e che la saprai far felice, allora prenditela pure e lasciami morire come i vecchi cani, dimenticati, ma paghi di aver ben servito il loro padrone; perchè, pel santo giorno di Dio, io ti giuro che morirò contento. E Roberto a lui: « Giselberto, padre mio caro, io l'amo la tua Alberada e la farò lieta, la soave creatura.
GIACOMINO. Ma io con che occhio potrò mirar mio padre, quando egli mirando negli occhi miei vedrá scolpita la mia disobedienza e che della sua casa io n'abbi fatto taverna, fattolo aggirar per le strade dal servitore? che gastigo aguaglierá la mia forfantaria? Amor mi sollecita, il timor del padre mi spaventa e la ragion vuoi ch'io l'ami. Cappio, non so che farmi, son rovinato del tutto.
In fine, ancora in sogno ti chiama e piange e meco si lamenta con dir che tu non l'ami; e ben talora c'è che fare appagarla. LÚCIA. Oh che bugie! Non è giá vero. CALONIDE. Cosí fosse manco in tuo servigio come è da vantaggio di quel ch'io dico. Ma ben sai che poi non staria bene a lei essere ardita e parlar come me. Ma sia pur certo che d'affezion ti avanza. FILOCRATE. Lúcia, è vero?
Un momento prima sentiva che quella donna mi amava; l'avrei giurato pel cielo e per la terra. Ed ora, a due passi di distanza, rinascevano tutte le mie dubbiezze. E pensavo: Forse quello ch'io credetti lo slancio irresistibile della passione, non fu che un atto di civetteria. Forse l'avrebbe fatto con un altro come lo fece con me. Infine una stretta di mano non può avere che un valore relativo. Ogni giorno ella stringe la mano a tutti i suoi conoscenti... Fui uno sciocco a lusingarmi per una stretta di mano... Oh! una stretta di mano! Furono molte strette, e furtive! È ben altra cosa. No; senza un grande e prepotente amore, una donna non può far violenza al proprio ritegno fino a stringere furtivamente la mano d'un giovane, che non sa ancora se l'ami. È bensì vero ch'ella doveva saperlo. E tuttavia ecco che se ne va via con indifferenza, e parla e scherza con Giorgio; forse in questo momento stringe la mano a lui come l'ha stretta a me... Oh, le artiste! Chi può mai dire se un'artista è una donna come un'altra? Chi sa? Forse è un'avventuriera; forse ha gi
La paonessa non balla piú sul prato. Gli alberi del bosco lasciano cader pallide sul terreno le loro foglie; non hanno piú vigore, non hanno piú bellezza . |Sacontala|. Padre mio venerando, contèntati ch'io parli a questo madhavi, i di cui fiori rubicondi infiammano il bosco. |Canna|. So, figliuola mia, quanto l'ami.
Del resto tu non sei mai riescito simpatico ad alcun marito. Oh, dopo che amai donna Livia, non fui più lo stesso! Quell'amore fu diverso da tutti gli altri... E... guarda! Ora, te lo giuro, sono annojato di donne. Ho un'amarezza in cuore... un senso di disgusto... Che dici? ma tua moglie non l'ami? L'ho amata, il confesso, perchè è davvero bellissima; ma il suo carattere non mi piace.
Questi onde a me ritorna il tuo riguardo, e` 'l lume d'uno spirto che 'n pensieri gravi a morir li parve venir tardo: essa e` la luce etterna di Sigieri, che, leggendo nel Vico de li Strami, silogizzo` invidiosi veri>>. Indi, come orologio che ne chiami ne l'ora che la sposa di Dio surge a mattinar lo sposo perche' l'ami,
Se Lidia non l'amerá da vero, farò con alcun inganno che l'ami. «Chi non rubba non ha robba»; «Con arte e con inganno si vive la mettá dell'anno, con inganno e con arte si vive l'altra parte». ERASTO innamorato, CINTIA. Dove si va, Cintio mio caro? CINTIA. Cercando di voi. E voi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca