Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
«Nulla! nulla! nemmeno un saluto! Ella parte dimani.... questa mattina, anzi; chè oramai sono le tre dopo la mezzanotte. Ma che cuore ha costei, che non sente neppure il bisogno di dire all'amico, all'uomo che l'ama e che ella non vedr
Marta voleva domandare ancora: L'ama molto? ma non osò. E che dir
Voi ne avete l'essempio in questa comedia. Una fantesca gelosa di un'altra fantesca, perché l'ha tolto il padrone ch'era suo innamorato, divien piú ardente al servire. La moglie è gelosa del marito per questa fantesca, onde piú l'ama e lo guarda. Questa fantesca che dá gelosia a tanti, è avelenata da gelosia di un forastiero romano, e per me divien piú sollecita a procurar le sue nozze.
quanto per mente e per loco si gira con tant'ordine fe', ch'esser non puote sanza gustar di lui chi cio` rimira. Leva dunque, lettore, a l'alte rote meco la vista, dritto a quella parte dove l'un moto e l'altro si percuote; e li` comincia a vagheggiar ne l'arte di quel maestro che dentro a se' l'ama, tanto che mai da lei l'occhio non parte.
Perchè non dirmelo prima? esclamò spaventato il conte. Che volete fare? Recarmi dal duca all'istante; io solo sono responsabile della missione, che condussi a termine. E fece per escire. Oh che stolido! mormorò donna Maria; l'ama ancora! Ed infatti molti avrebbero trovato ch'ella aveva ragione.
Le quali sonno tucte spine che pongono l'anima che disordinatamente l'ama e possiede. Perché Io ti dixi che neuno poteva andare per lo ponte né escire del fiume che non salisse i tre scaloni, e cosí è la veritá: che salgono chi imperfectamente e chi perfectamente e chi con grande perfeczione. Costoro e' quali sonno mossi dal timore servile hanno salito e congregatisi insieme imperfectamente.
E però con questo medesimo amore che vide in sé essere amata, ama ogni creatura che ha in sé ragione; e questa è la ragione che l'anima si distende, subbito che conosce me, ad amare il proximo suo. Unde, perché vidde, l'ama ineffabilemente, sí che ama quella cosa che vidde che Io piú amavo.
Non so che dire; ma non potremo evitare che fra poco ella conosca il vero; poichè infatti, se il principe non l'ama, mi sembra inutile cercar d'impedire le nozze di lui con donna Maria. D'altronde ciò dipende dal duca. Certamente. Se donna Maria avesse cuore, potrebbe ella... Io non la credo innamorata propriamente del principe.
89 Né picciolo è il sospetto che la preme; che se Marfisa è bella, come ha fama, e che fin a quel dì sien giti insieme, è maraviglia se Ruggier non l'ama. Pur non vuol creder anco, e spera e teme: e 'l giorno che la può far lieta e grama, misera aspetta; e sospirando stassi, da Montalban mai non movendo i passi.
Che sia in odio a Melissa Ruggier crede, per nuova ingiuria e non intesi sdegni, e cerchi far con disusata trama che sia morto da lei che così l'ama. 77 Seco dicea: Non è Ruggier costui, che col cor sempre, ed or con gli occhi veggio? e s'or non veggio e non conosco lui, che mai veder o mai conoscer deggio? perché voglio io de la credenza altrui che la veduta mia giudichi peggio?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca