Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Il genuflesso, volgendo la testa, vide sopra di sè questo uomo, che lieto del suo misero stato non aveva potuto frenare il riso schifoso di cui qui sopra abbiamo fatto menzione; gli corse involontariamente la mano alla fronte, e cominciò il segno della salute, che poi invano si sforzò di compire: allora dimise la fronte, e mormorò.... forse una preghiera; ma certo ella fu detta con l'amarezza della bestemmia.
L'Illustrissimo vi gettò gli occhi sopra; e mal suo grado un visibile ribrezzo lo colse; si ricordava benissimo del prete; e tutti quegli anni passati dalla prima volta che lo vide gli parvero un breve sogno. Il nome della Marianna, dimenticata, morta da tanto tempo, gli venne quasi involontariamente sulle labbra; e don Teodoro se n'accorse.
Quando Valancourt intese che Sant'Aubert era morto in viaggio, ed aveva lasciato Emilia in mano a persone estranee, esclamò involontariamente: «Dov'era io?» quindi mutò discorso, e parlò di sè medesimo. Le raccontò che, dopo la loro separazione, aveva errato qualche giorno sulla riva del mare, ed era tornato in Guascogna passando per la Linguadoca.
Ho voluto tornare a piedi, gli disse, perchè ho da parlarvi. A me? domandò egli, dando involontariamente un sobbalzo. -A voi, sì; e a chi altri, di grazia? ripigliò essa con accento tra stizzoso ed ironico. Ma, scusate, volevo dire... di che? -Eccone un'altra che vale la prima! Avreste forse paura? Io... No, signora; e perchè dovrei aver paura, con voi? Ma! che ne so io?
La dalmatina in quell'istante apparve a Gabriella come avrebbe dovuto apparirle sempre, non come una sventurata, trascinata involontariamente al male, ma come la donna, che l'aveva minacciata in Bologna di colpire i suoi figli, come colei, che l'aveva fatta rapire a forza, come la fonte insomma di tutti i suoi mali. Ebbe paura! In chiesa, rispose balbettando.
Ma lui.... capite? quando paga, paga bene. Questo è il manco! disse il collega scrollando il capo, ma non senza darsi involontariamente una fregatina di mani. Del rimanente, a voi tocca a far nascere l'occasione; perchè io, in questa sorte di cose, non son uso a metter fuoco ai buschi; e per non espormi a' garbugli del poi, non fo mai il provocatore.
Egli girava a caso. Involontariamente la sua giovinezza lo faceva seguire per qualche tratto una figurina di donna, svelta ed elegante, che fendeva la folla senza vederla, al braccio di un signore; ed era come una pagina di romanzo, che gli si aprisse improvvisamente dinanzi agli occhi coll'irresistibile prestigio dell'amore. Altre donne non guardava.
Ma quella memoria, que' pensieri fuggivano; e chinati gli occhi, gettava quasi involontariamente un rapido sguardo nello specchio: Non è più quel tempo!... diceva tra sè: Eppure, io sono ancor quella: amore è il sogno d'una primavera; ma l'opinione governa il mondo. Così diceva, senza spiegar bene a sè stessa ciò che dentro sentiva in quel punto: intendeva forse che, se un giorno tenne la chiave de' cuori, or teneva quella de' cervelli degli uomini. E in vero, nella sua umilt
Non rispondeva egli; ai baci di lei sentivasi correre dalle chiome ai piedi un fuoco d'inferno: le dita sue irrigidite e convulse stringevano involontariamente il pugnale, era duopo che la respingesse da sè, ed uscisse all'aria aperta a sfogare l'indocile rabbia.
Lasciando Parigi, egli s'era solo proposto di cercare le attrattive di un paese nuovo e di una vita diversa, e l'idea di mischiarsi in avventure era lontanissima dalla sua imaginazione. L'elemento femminile non entrava nel suo progetto. Ma si accorse ben presto che uno dei mezzi che cominciava, quasi involontariamente, ad adoperare per cacciare quelle prime nebbie di noia minacciose, era di fare degli studi artistici molto assidui su tutte le donne che passavano e che potevano forse esser belle. Non gli dispiaceva punto lo sguardo di fuoco che le donne spagnole gettano con molta rapidit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca