Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


36 Se donavan gli antiqui una corona a chi salvasse a un cittadin la vita, or che degna mercede a voi si dona, salvando multitudine infinita? Ma se da invidia o da vilt

Questa osservazione della marchesa innocente per stessa, e tale in ogni altra occasione da non essere avvertita quasi, fu un colpo crudele pel cuore di Ariberti. Come? pensò egli: e può ancora ingannarsi in tal modo? non avere intese le ragioni che mi facevano soffrire? E da questo po' di fumo, che qualcheduno mi invidia di certo, io ci avrò dunque guadagnato ch'ella non penser

Gianni Rebaldi che lo odiava per invidia, quantunque ci mettesse molta buona volont

Così dicendo, Cosma pose le mani sull’orlo di una amaca, librò la persona sulle braccia tese, e con una abilissima giravolta si gittò di lancio in quel letto pensile, dove pochi minuti dopo dormiva saporitamente, con molta invidia del compagno Damiano, a cui i dolori del capo, l’arsura delle fauci e i vapori dello stomaco non lasciavano prender sonno.

L'obbediente vuole essere il primo che entri in coro e l'ultimo che n'esca. E quando vede il frate piú obbediente e sollicito di lui, egli piglia una sancta invidia, furandoli quella virtú: non volendo però che ella diminuisca in colui. Ché, se egli volesse, sarebbe separato dalla caritá del proximo suo.

Ma quel pane che ognuno voleva carpire per , togliere al suo fratello, era il privilegio della grazia divina, la improvvisa luce del miracolo che toccherebbe ad uno su mille, mentre tutti volevano con feroce invidia riavere per tutta la vita.

Io!... la donna degli altri!... qual follia! Cederei volentieri anche la mia. Di te qual avvi, o Flavio, Uom più felice al mondo? Tu ricco sei, tu nobile, Tu grasso e rubicondo: Odio giammai invidia A te recò molestia; Tu gi

Ma quando il feretro fu calato nella fossa, si udì un gemito tra la folla. Era di Violetta ed il solo Balena se ne accorse..... Fu mesta e cara rimembranza, o fu rimorso? Altri ladri della pace, anche dopo morte. I capi ladri della pace, amore, gelosia, ambizione ed invidia, dopo la morte di Alfredo, sono ritornati alla macchia, in agguato per altri passeggieri.

Non si poteva negarlo: era fatta per l'eleganza e pel piacere; vestiva con un gusto gentile che avrebbe ispirato invidia a più d'una dama; egli giudicava che Loredana non avesse che diciassette anni, tanto la sua giovinezza era candida e fresca; un magnifico fiore del quale si poteva andare superbi. A che pensa? domandò nuovamente Loredana. Questa volta non glielo dico! esclamò Berto.

CRISAULO. Io sono stato, un tempo, appunto com'un uom che è morto e non esce di pena; e in stato tale mi son trovato che ho portato invidia a chi morio giá un tempo o mai non nacque. E fui giá tal che or sol la rimembranza mi toglie parte del piacer presente. Or che posso gioir, lasciami alquanto restare ove è 'l mio core e la mia vita, se tu non vuoi ch'io mora. FILENO. Addio, Crisaulo.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca