Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
«La religione è cosa santa; ma v'ha tal donna chiamata superstizione che veste sì come ella veste, oscena di volto quanto quella è leggiadra; e per andare ambedue velate, la gente grossa non le distingue, Barone.» «Dio» insisteva il Cavaliere «ha spesso visibilmente protetto la innocenza nei suoi giudizii.»
Speriamo almeno, diss'egli, che per i meriti del suo signor padre... Ecco, veda; replicò Gino, mozzandogli le parole in bocca. Per i meriti di mio padre possono dare un'altra decorazione... a mio padre. Il figlio, se ha errato, paghi; se non ha errato, riconoscano la sua innocenza. Non Le pare?
Ogni altr'uomo si sarebbe commosso e avrebbe rispettata quella celeste innocenza. Non così Giacomo Pico, anima bieca, indole travolta dalle sue matte ambizioni, cuore inasprito dall'odio, nè più disposto a vedere quel che ci fosse di buono o di santo dintorno a lui, se non per farne pascolo e stromento a' suoi tristi furori. Prese la mano della giovinetta e osservò la ferita.
EUFRANONE. No, ma da un publico supplicio vien a verificarsi la sua innocenza.
A tale rimembranza viepiù ribolliva il suo furore; nell'istante che scopriva il proprio misfatto e la innocenza dell'uccisa e del perseguitato, invece di pentimento, concepiva i più atroci disegni di vendetta.
Il legislatore, nell'articolo oggi invocata non ha inteso di sancire disposizioni penali per la difesa dell'innocenza dei giovanetti, dei minorenni, come è stato detto anche dalla pubblica accusa, per una ragione molto semplice: perchè tra pudore e innocenza c'è una antinomia assoluta. Si tratta di due criterî che sono soltanto in rapporto di antitesi.
Pareva ormai sicuro che tutti avrebbero trattenuto anche il respiro. Voi dunque insistete continuò il presidente, parlando a Nello nell'affermare la vostra innocenza, che del resto avete dichiarato sempre nei vostri costituti? Giuro disse Nello, questa volta alzando anche più la voce che io sono innocente!
Vieni con me, poverina, soggiunse Vascello; ti rivestirò, ti darò da mangiare e dei bocconi buoni, sai? E così dicendo le faceva delle carezze. La bambina teneva le mani giunte per ringraziarla. Oh infelice! ella sorrideva al futuro suo danno. Sventuratamente la fame e il freddo la consigliarono ad accettare; la infantile di lei innocenza non le permetteva scorgere il periglio tremendo.
Queste cose pensò il signor Aurelio mentre la Pina contemplava nella sua innocenza un piccolo gnomo di terracotta, che la guardava dalla sua gran faccia di satiro ridente. « La presenza delle terze persone continuò il signor Aurelio non è piacevole, e noi certo non siamo piacevoli e bene accetti a quei due innamorati».
Quell'antica innocenza villereccia, un tempo celebrata da' poeti, non avea piú né seme né corteccia, il rossor, il pudor si stavan cheti; perocché certi paladini feccia, o vogliam dir filosofi discreti, che villeggiavan l'autunno e la state. avean le villanelle addottrinate.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca