Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 4 giugno 2025
Così allora quell'uomo, il quale aveva negato a suo padre moribondo ciò che a lui, moribondo pure, negava ora il figlio, e che di più era stato prima causa della ingiustizia cui voleva rimediare sì tardi, sentivasi sinceramente compreso d'orrore per la condotta di Don Francesco. Era pentimento? Era certezza che Dio punirebbe suo figlio, come puniva lui?
«No, disse fra sè, non posso fingere a tal segno, per quanto Dio non debba condannare l'artifizio a cui degli animi nobili sono costretti ricorrere, onde riparare una ingiustizia crudele, ed evitare fors'anche dei delitti: ma non accetterò quest'oro!» E volgendosi al duca: Eccellenza, non vogliate offendervi se io rifiuto. Che?
Unde Io voglio che tu sappi che per neuna cosa è venuta tanta tenebre e divisione nel mondo tra secolari e religiosi, cherici e pastori della sancta Chiesa, se non solo perché il lume della giustizia è mancato ed è venuta la tenebre della ingiustizia.
Se nulla me ne importasse non avrei tentato oppormi a quella ingiustizia; questi vostri parenti io non so chi sieno, ed è perchè desidero stimarvi che bramai tanto vedervi riparare. Il duca la guardò; indi con molta amarezza: Era per vostro figlio, a quanto diceste. Sì, per lui pure, ma anche per voi. Donna Livia, non vorrei poi che vi burlaste di me! Come?
La ingiustizia feudale e l'insultante privilegio delle cacce riservate ai nobili sono mali che noi ora non proviamo. La narrazione di sciagure contemporanee, alle quali noi non partecipiamo, non sará davvero udita con indifferenza; ma non ci commoverá tanto quanto i tedeschi.
Ora ti dico che questi miserabili tapinelli portano nel pecto loro per fibbiale la ingiustizia. La quale ingiustizia procede ed è affibbiata con l'amore proprio di loro medesimi, però che per lo proprio amore commectono ingiustizia verso de l'anime loro e verso me, con la tenebre della indiscrezione.
Aveva capito ch'era una solenne ingiustizia il metterlo in mazzo con gli altri, e si pentiva di essersi lasciata sfuggire qualche parola che potesse offenderlo; si pentiva anche di quello che non aveva detto, ma che aveva pensato sul conto di lui... No, anzi Bardelli bisognava tenerselo caro e farsene un alleato contro quella massa d'indiscreti, d'importuni...
Era invece lei che s'indispettiva di quella rassegnazione; un'ombra nera le passava sulla fronte, le labbra diventavano sottili sottili, stringeva le mani.... dopo, ridiventava sarcastica e volgendogli uno sguardo freddo, gli diceva: Avete troppa salute: è una ingiustizia per chi non ne ha.
Viveva a cotesti tempi sul trono di Francia san Luigi, e dicono per senso di giustizia impedisse l'andata al suo fratello Roberto, e forte riprendesse il Pontefice; ma santi o no io per me credo e vedo, che re di Francia, e Francesi non abbiano mai reputato ingiustizia pigliare quello degli altri: di vero o perchè san Luigi concesse a Carlo altro fratello quello, che a Roberto negò?
Porranno bene le pietre in capo, delle grandi obbedienzie, a coloro che 'l vogliono observare, punendoli delle colpe che non hanno commesse. E tucto questo fanno, perché in loro non riluce la margarita della giustizia, ma della ingiustizia.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca