Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


11 Continuò per molti giorni e mesi tra noi secreto l'amoroso gioco: sempre crebbe l'amore; e m'accesi, che tutta dentro io mi sentia di foco: e cieca ne fui , ch'io non compresi ch'egli fingeva molto, e amava poco; ancor che li suo' inganni discoperti esser doveanmi a mille segni certi.

Hanno dimenticato gli affanni che turbarono un tempo le loro notti, le lagrime versate, le amarezze d'ogni giorno, le perfidie, gli inganni, le mentite lusinghe e sorridono al mondo ed alla vita. Benefica illusione, ma breve, come ogni bene che è frutto di dolore. Verrò alle vostre serate, disse Clelia alla contessa L'inverno prossimo voi ne darete, non è vero?

Odoardo ella esclamò ad un tratto, prendendogli tutte e due le mani Odoardo, tu mi inganni, tu mi nascondi il vero. Se le cose fossero come tu dici, non saresti così turbato... Ci dev'esser di peggio, di peggio assai... No, Roberto non t'ha scritto, Roberto non t'ha mandato nessun'ambasciata; la disgrazia della quale tu parli ha colpito lui, lui solo forse...

VIGNAROLO. Che tradimento vi feci io mai? PANDOLFO. Lo nieghi ora, furfante? VIGNAROLO. Lo niego, perché non feci mai tradimento. PANDOLFO. Or finge il balordo, perché con far il balordo mi hai sempre ingannato. VIGNAROLO. Non fingo il balordo inganno, è mio officio a voi si conviene. PANDOLFO. Or me inganni e burli piú che mai. VIGNAROLO. Non vi burlo, volendo potrei farlo.

Questa, prevedendo inganni, traeva dalla capigliatura un pugnaletto che si usa portare dalle donne romane e dopo d'averlo considerato ed assaggiatane la punta, lo nascose alla cintura sotto le pieghe del vestito. Clelia era degna di coloro che anelavano alla sua liberazione.

Leonardo indovinava sempre, e non solo sapeva dire in qual camera, ma anche in qual punto, vicino a qual mobile si trovasse: Ernesta raddoppiava gli artifizi, gli inganni, le giravolte e finiva sempre con dire: bravo! Spesso a quei puerili trastulli succedeva uno sconforto più intenso, un pensiero più tetro, un'immagine più melanconica.

Come l'anima, che in veritá cognosce se medesima, saviamente si guarda da tucti li predecti inganni.

Questo tutti i ben, tutti i piaceri, tutti i contenti; e, fuor di questo, è nulla che a noi sia a grado. E di qui tutti i mali, tutte le sceleraggini ed inganni, i furti, le rapine e gli omicidii, le iniquitá, gli stupri, i sacrilegi, l'invidie e gli odii e quanto ha di piggiore la nostra vita in pullula e nasce.

Ti inganni pap

Arunto Di sotto il pelo bianco io giovine sarò, chè nulla ho in me di stanco e vecchio il cor non ho. Fleno Che l’apparenza inganni, è antica verit

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca