Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Andrea, alla bella prima, si trovò impacciato, ma poi fu preso dalla graziosa amabilit

L'avreste tutta, come si suol dire, sotto la mano. Ripeto, non è il fatto mio; ribattè Bartolomeo Fiesco. Voi mi fate più esperto capitano che io non mi sia mai sognato di essere. Chi ha comandato i cento, e magari i cinquecent'uomini, può ritrovarsi con diecimila impacciato come un pulcino nella stoppa.

Tu pensa ciò che vuoi disse alla fine, non potendo a meno di sentirsi un po' impacciato sotto quello sguardo ma in quanto a me non desisto e non desisterò mai dalla presa risoluzione. Ma crederanno che tu abbia paura. Chi lo creder

Quell'altro si accorse un po' tardi che col Priore non c'era da far nulla, e rimase grullo a guardarlo. Dicevo... balbettò quindi, impacciato come un pulcino nella stoppa dicevo così... per un senso di umanit

Impacciato adunque d'un simile patrimonio, il giovane Corvino, vivacissimo e prodigo per natura, lo consumò tutto d'un fiato, senza nemmeno lasciar tempo all'anno di finire, senza neppure averne fruito lui solo, chè ad alcuni amici suoi aveva fatto de' prestiti graziosi, equivalenti a donazioni.

In queste osservazioni e in questi dubbi si guastò l'umore del conte. Qualcheduno se ne avvide e gliene domandò; ma egli non aveva nulla, e questa risposta poteva bastare per gli uomini. Non bastò a Fiordispina, quando ella molto candidamente gli chiese che cosa avesse e si sentì rispondere quel nulla, a fior di labbra e discretamente impacciato.

Sei ferito?!... gli domandò Andreina tutta tremante... Il Vharè, a tale domanda, cominciò a ricordare quanto era successo, e trovandosi ancora vivo e sano in mezzo a quello sgomento e a quel dolore, si sentì impacciato e vergognoso; tuttavia superò presto il suo turbamento. Si risvegliava alla vita in una condizione molto comica; e però... bisognava riderne per il primo! No, no.

(impacciato, perplesso, non volendo compromettersi con Donna Tidda, parandosi davanti a Donna Prazzita) Signora.... per carit

In campagna, io sto sempre sola; vado, vengo, passeggio, esco in barca e in carrozza, e non conto a nessuno di ciò che faccio. Sto benissimo così: sono felice soltanto quei pochi mesi e non muterei nulla alla mia vita per nessun patto. Saprò farmi tollerare, rispose il conte col suo sorriso, che diventava impacciato. Non ci si provi neppure! consigliò Nicoletta.

Ti vestivi per uscire? le domandai, ancora impacciato, quasi peritoso, non sapendo che altro dimandare, volendo evitare il silenzio. . Era di mattina; era di novembre. Ella stava in piedi, presso a un tavolo ornato di merletti su cui rilucevano sparse le innumerevoli minuterie moderne destinate alla cura della bellezza muliebre.

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca