Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Lo volesse il cielo! disse in cuor suo il narratore impacciato, che le buttava fuori a bella posta, quelle massime, tanto per essere interrotto e guadagnar tempo alle sue faticose invenzioni.
Come pettinava goffamente quei capelli abbondanti! come vestiva senza garbo!... e quelle mani rosse e quei piedi così grandi e mal calzati, e quell’aspetto impacciato, e quella voce ingrata, e quei movimenti sguaiati, e quelle espressioni volgari!...
Va dunque, va, disse poi tosto al servo, ch'era impacciato assai di trovarsi presente a quella scena, va e fa quel che ti ho detto; che tra un'ora sia qui il fante e i cavalli; va, che si è perduto gi
Salute, mamma, disse a sua suocera. Poi guardò Aldo. Questi si alzò, lentamente, molto impacciato, non sapendo cosa fare. Van Osten gli tese la mano poderosa. Tanto piacere, disse. Subito Mrs Doyle gli si mise accanto e gli parlò. Allora la signora Van Osten tornò a chinarsi verso Aldo. Dunque, ella fa della musica? Non lo neghi. Io lo so, lo sento nel cuore!
Paolino Berlendi, che non s'aspettava una distinzione etnografica, si sentì impacciato a rispondere; e il Martellieri, giovane e pedante, con la voce acuta che gli fischiava tra le labbra, approfittò di quell'attimo di silenzio per incalzar più da vicino l'avversario: Dirò meglio: intendi parlare dell'americana del nord, del centro, o del sud? Quale americana tu riconosci a occhio?
Dalle fessure delle pareti sconnesse entra sibilando il vento, questo freddo e polveroso pampero, e l'edificio ne è scosso. Nella penombra s'intravvedono delle figure umane immobili, sedute o distese sugli immondi tavolacci. Nel vedere entrare un estraneo, gli uomini si levano lentamente in piedi con impacciato rispetto.
Ma, a proposito del mio plurale, non avete un compagno da darmi, per questa bellica impresa? Non ne ho; non saprei.... disse impacciato il Collini. Come? E non siete voi sempre in fiorita compagnia, nella quale potrete sempre trovar l'uomo che occorre? chiese Lorenzo, che non poteva più stare alle mosse.
Per farla finita con le dipinture, diremo ch’egli era aitante della persona, e per avventura oltre la comune degli uomini, che infine i suoi modi erano d’uomo punto impacciato nel farsi innanzi ad una nobile brigata.
Neanche tu stai benissimo da qualche tempo, gli si rivolse il dottore. Allora le due contesse si preoccuparono di lui come messe in allarme da quelle parole di Ambrosi: De Nittis dovette rispondere a molte domande affettuose, restando lì in mezzo, impacciato, titubante di andarsene. La contessa Maria lo accompagnò sino nell'anticamera. Per tre sere De Nittis mancò.
Faceva proposito di ritornare all'assalto, ci ritornava e n'aveva sempre la peggio: davanti a quel diavolo di donna ora si sentiva impacciato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca