Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Per noi italiani è quasi un debito non ignorare almeno le cose minori che non sono poi le meno belle di una inglese che fu italiana di elezione e che ha cantato le speranze, le gioie, i dolori del nostro risorgimento nei componimenti Napoleone III in Italia, Prime nuove da Villafranca, Commiato fra amanti, e in Poetessa e madre; di una inglese che, annunciando la morte di Cavour, scriveva: «Posso appena comandare alla voce ed alla mano di nominarlo.

Un sorriso di scherno sfiorò le sue labbra. Con Tigellino! Godesse pure! Egli, l'immortale, fingeva di non vedere, di ignorare. Ma sarebbe venuto il suo giorno! Era venuto per Messalina, sua madre: sarebbe venuto anche per loro. Giove Nerone risparmiava i suoi fulmini; ma guai quando li lanciava! Guai a colui che ne veniva colpito!

Si chiama il Roccolo, ed è il rifugio di una bella signora che tu sai, perchè me l'hai nominata in una tua lettera. Per sentita dire; rispose Filippo. Di persona non l'ho conosciuta mai. Il Roccolo! soggiunse egli. Che nome! E la signora è forse Diana cacciatrice? Scherzo, sai; non posso ignorare che si chiama Armida. Ma che Armida! vorrai dire Adriana!

È permesso di ignorare qualche cosa, a questo mondo; osservò il Lesarini, alzandosi di scatto; ma è obbligo sempre d'istruirsi, per servizio delle belle signore. Si mosse, così dicendo, per discendere in platea. Ah Lesarini! esclamò la signora, mandando a lui la parola e l'accento appassionato, ma l'occhiata furtiva al barone De Wincsel. È doloroso, sapete, questo vostro plurale!

Ioan. vero Pici patrui mei opera, te non puto ignorare. Heptaplum, Apologiam, de Uno etiam et Ente librum, quae fuerunt, dum vixit, edita. Post ejus autem obitum a nobis instaurati sunt, duodecim libri contra Astrologiam, et Epistolae circiter quinquaginta, et unica Oratio.

Adesso, riprese la principessa, comprendi adesso la ragione delle mie cure, la fonte del mio affetto. Io sono tua madre, e se finora non ti ho rivelato questo dolce nome si è perchè tutti devono ignorare i legami che ci uniscono, mio marito pel primo, perchè egli sarebbe un nemico terribile per te.

Imparo. Mi accorgo che il mio genere di vita, mi ha lasciato ignorare molte cose. Ma quello che penso di te, non ti può spiacere. Trovo molto salutare la tua rivolta.

Vi basti sapere che dove io attendeva tenere carezze, e cento delizie da lunga pezza vagheggiate, trovai le convulsioni della paura, i delirii del rimorso. Mio marito poche ore innanzi era divenuto assassino. Basta, o signora, diss'io rabbrividendo. Preferisco ignorare il resto d'una tale istoria.

Egli non volle in quel momento di confusione prolungare l'impaccio di Maria e prese il cappello per uscire insieme con lei, quando donna Teresa, che aveva osservato a distanza la bella creatura, le si avvicinò e dissele: Io non ho il bene di conoscerla, ma dopo i discorsi che ho inteso fare non posso ignorare che ella è la moglie del signor Caruso; perchè invece di toglierci suo marito, non accetta ella pure il nostro invito?

Dopo essere fuggito da Castelnuovo a quel modo, senza avvertirmi di nulla! Non mi venga fuori con le scuse; non potrei fargliele buone. Con tutta la sua debolezza di zio, Ella non poteva ignorare che io mi sarei trovato negli impicci, e che quel povero duca mi avrebbe chiesto spiegazioni. È l'unico discendente di una delle prime famiglie d'Italia, e possiamo dire di Europa, non lo dimentichi.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca