Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Parla almeno una volta in vita tua, mio bel vitello, se sei un vitello davvero! Come stai, Signoria? Lascia ch'io lecchi le tue scarpe. Costui, non vo' servirlo: egli non è valente. Tu mentisci, o mostro ignorante: mi sento capace di fare ai pugni con uno sbirro. Ma, dimmi un poco, pesce svergognato, un uomo che ha bevuto tanto vino quanto ne ho bevuto io può essere un codardo?
Don Giovanni troppo ignorante per aver letto il Trionfo della Santa Sede, e stimare in lui il teologo, era troppo buon cittadino per non disapprovare il pessimo sovrano; ma quando per propiziarsi lo czar il papa riprovò i Polacchi morenti con disperato eroismo contro i Russi, Don Giovanni fu quasi per trascendere.
Ma lo ignorante uomo piglia in morte quello che Io do in vita, e cosí si fa crudele a se medesimo. Io sempre proveggo; e sí ti fo sapere che ciò che Io ho dato a l'uomo è somma providenzia. Unde con providenzia el creai: quando raguardai in me medesimo, inamora'mi della mia creatura; piacquemi di crearla a la imagine e similitudine mia con molta providenzia.
Non accettò la proporzione del Commendatore Lucchese, che poteva essere denunziata soltanto da un ignorante qual'è il questore di Palermo; ma fece della statistica giudiziaria e portò i delinquenti dei sodalizî odiati a 1645.
L'emigrazione nostra, così com'è, fa pensare all'esportazione d'una materia prima destinata ad essere trasformata ed adoperata. Subisce tutte le influenze senza resistere perchè è ignorante, cioè debole, e miserrima, cioè disarmata. In queste condizioni appena giunge ad immettersi nella nuova societ
Io aveva cura di creder sempre quanto credeva ella medesima e di fingermi anche più ignorante di quel che non fossi, perchè ella non avesse a sospettar d'una certa mia esperienza di mode, acquisita in diverse occasioni, le quali da Lidia non si dovevan conoscere. Se fosse qui la mamma, potrebbe consigliarmi! diceva ella infine.
L'amore ignorante in essa allegrezza non cognosciarebbe l'inganno del dimonio, non andando con altra prudenzia; ma, se con prudenzia andará, vederá se l'allegrezza andará con l'affecto della virtú, o sí o no, e cognoscerá in questo modo se ella sará da me o dal dimonio la visitazione che riceve nella mente sua.
ALTILIA. Io non merito d'essere amata né per bellezza né per raritá di costumi, che in me non sono, ma perché v'ho amato con tutta la tenerezza dell'anima mia: perché non son tanto ignorante che amandovi tanto non meriti di esser riamata; ma essendo l'amor mio straordinariamente grande, dubito che non mi abbiate fatto qualche malia.
Non fa cosí lo ignorante falso cristiano, el quale ha perduta la grazia per la colpa sua. Come el fructo d'alcuni altri è l'avarizia. E de' mali che procedono da essa. Alcuni altri el fructo loro è di terra. Questi sonno e' cupidi avari, e' quali fanno come la talpa che sempre si notrica della terra infino a la morte; e gionti a la morte non hanno rimedio.
Corre in cerca chi sa di qual medico ciarlatano, o di che donnaccia ignorante che gli accopperebbero senza fallo la moglie e il bambino... Una donnina abbastanza graziosa quella signora Rosa... Non sono mai entrato nel loro quartiere. Vo' vedere come ci è alloggiato questo superbioso che mi fa grazia a colloquir meco.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca