Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Come sono gli umani volti, fuor di qui, lo ignoro, ma la modestia mia, solo gioiello della mia dote, non vuol altro al mondo compagno fuor di voi, nè il mio pensiero immaginar potrebbe un'altra forma a voi diversa ch'io potessi amare. Ma forse troppo follemente io parlo ed i precetti di mio padre oblio.
Dunque non sapete se avesse parenti? Lo ignoro; ma secondo me, non crederei; però tale mia convinzione potrebbe essere erronea.... Diceva egli il vero, oppure conosceva particolarmente quella donna?... O non voleva dirlo, legato da qualche promessa, fors'anco dalla confessione?...
L'ultimo non lo so, perchè in amore conosco il peccato secondo e il terzo e il quarto e il centesimo; ignoro l'ultimo. A pochi giorni di intervallo furono lanciate una lettera N.° 5, una lettera N.° 6. Furono nascoste nello stesso nido roseo della N.° 4 e lette nello stesso nido bianco; ma non ebbero risposta per parte di Emina.
Voglio dire... sai... quelle donne che avvicinate voi altri uomini quando non avete moglie. Sei amena con le tue domande; ma perchè ti interessi a queste cose? Perchè non le conosco, e perchè mi pare che il tuo passato, così differente dal mio, ci tenga lontani. Forse è quello che io ignoro che mi impedisce di essere per te la donna ideale... Non divaghiamo interruppe Alberto.
Bisogna ch'io mi sbrighi per tornar dalla padrona, la quale è tanto confusa, che non sa più quel che si faccia. Ma insomma, che cosa significa tutto questo? Oh! signora Emilia, io non so altro se non che il signor Montoni è tornato a casa agitatissimo, e ci ha fatti alzar tutti, dichiarandoci che bisognava partir sull'istante. Il conte Morano viene egli con noi? e dove andiamo? Lo ignoro.
Fortunatamente quel cartellino non ebbe serie conseguenze io non andai a Roma e.... sono ancor vivo. Degli altri che lo portavano in quel giorno ignoro cosa sia avvenuto....Erano centomila all'incirca nella sola citt
«Chiamata? io? come? quando? e perchè avrei dovuto chiamarla, se da poi ch'io l'ho data a balia, non l'ho più vista? se ignoro persino il suo riverito nome?» replicò Sennacheribbo, impermalito un po' di quel tu famigliare. «O non ti sei tu cinto quel legaccio intorno al polso sinistro e non l'hai baciato?».
Ignoro come fruttasse al Gondy quella roba di mal acquisto. So invece che Luigi XIII, il quale andava spesso a caccia da quelle parti, e trovava riparo in un mulino, diventato il suo quartier generale, commise all'architetto Lemercier di fabbricargli col
«Addio.» Il Fossano, letta questa lettera, guardò per un pezzo in viso al Malumbra non comprendendo bene quanto gli scriveva Candiano, chè a nessuno di Milano egli aveva detto nè tampoco d'aver moglie, se non ad un suo buon servo, di cui si valeva per le sue più segrete bisogne; comprendeva molto meno quell'imbroglio del figlio di Bernabò, del quale, per fortuna, il dì prima aveva potuto capacitarsi non esserci nulla a temere, ed alla Valenzia non essere intervenuto danno di sorta; però così disse al Malumbra: «In questa lettera mi si parla di voi, e di certe istorie che avete udite in Milano, e che io ignoro affatto.
PANURGO. Ignoro per qual infausto numine gli venne nelle fauci un'angina e nella bocca quello apostèma, onde gli ha corrotto il fiato e toltogli la facoltá di poter ben alloquere. GERASTO. Facciamogli tagliar quello apostèma, che qui in Napoli abbiamo valenti uomini che lo san fare. MORFEO. Non è ma... matura, è acerba. Il vostro naso in... inco... inco... incomincia a sentir la puzza.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca