Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Trionfavan superbi i Faraoni; E guardò calma col gran d'occhio nero Le feste immense e l'orride tenzoni. Pallida e bruna, col sorriso altero, Della immobile Sfinge colossale Sfidò lo sguardo bianco ed il mistero Con la serenit

La lode, Dio buono, se la pigliano tutti, la vonno anche i modesti. Il canarino si guardò i pieducci, ripulì il becco a un ballatoio della gabbia, si piantò saldo sulle gambette e si mise a cantare: Se il mio nome saper voi bramate... A maggio, v'ho detto, i signori della casa sloggiarono.

Come mai in quel guasto cuore di ribaldo germinavano i versi del Rondeau: «Deux étions et n'avions qu'un coeur»? Folco guardò dentro gli occhi la fanciulla, che sembrò smarrita, fuor del mondo, sorpresa. Ella si levò per affacciarsi alla finestra a respirare.

Il vecchio signore lasciò che si sfogasse un poco, ed intanto la guardò fisso con occhio di profonda piet

Quell'abito severo dava maggior risalto alla maschia bellezza dei suoi lineamenti. Alla vista di lui un lampo di soddisfazione apparve sul pallido viso del duca. Donna Rosalia guardò il conte come se sperasse qualche cosa dalla sua venuta. Donna Maria e don Francesco fecero un gesto d'impazienza. Avvicinatevi, cavaliere, esclamò l'infermo.

Don Francesco si guardò attorno adirato, e certo, se non avesse scorto alcuno, non avrebbe tardato ad insegnare al frate il modo di contenersi con uno dei più potenti baroni di Sicilia. Ma il mattino si avanzava: il sole appariva sull'orizzonte, e molti contadini passavano presso per avviarsi alla citt

Roberto si guardò intorno. Poi disse con piglio solenne: Avete ragione; la vostra vita è in mano mia; posso togliervela, e di me nessuno dubiter

Vuotò rapidamente un altro gotto e poi si abbandonò nella sua sedia a bracciuoli e guardò distratto l'allegro fuoco, che schioppettava nel caminetto: una sua singolarit

Guardò il cielo con atto disperato, come per accusarlo, nella piena del suo dolore, di quel calice d'amarezza ch'egli era forse sul punto di bere; quindi, scuotendo il capo, aperse la lettera e lesse: «Guido,

Ei guardò gli astri, i colli, e l'azzurro orizzonte, E le piante, ed i campi, ed il villaggio, e il monte Che gli sorgea daccanto... Parea cercar la via Su cui stornar la mente da una triste malia... Ma la cercava invano! Ei pensava a sua figlia. Che è questo? Al primo piano s'è dischiusa una griglia, Giù, nella via, si muove un'ombra nera. Dice Una voce da basso: "Lisa, notte felice!

Parola Del Giorno

cip

Altri Alla Ricerca