Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
In quella che così diceva il soldato, s'udì un passo su per le scale; e un giovinotto, soldato anche lui, fu lestamente in cima; guardò se non fosse spiato, poi venne franco al compagno. Sei tu? Non mi vedi? Va l
Il soldato col guardo esperto ed indovino S'accorse che quel volto era un volto divino; Un volto sedicenne di bellezza ideale! Vide due labbra tumide dal taglio sensüale, Una fronte purissima, un mento ovale e fine, Dalla pelle cosparsa di linee azzurrine, E su due guance bianche cader due brune anella. Il soldato, baciandola, disse: "Quanto sei bella!"
Le donne di cui parlava, raccontando le sue avventure, erano europee. L'arèm era anche per lui una cosa sacra. Arrischiai, con parole vaghe, una domanda: mi guardò, sorrise pudicamente e non rispose. Dopo desinare, soddisfeci un desiderio vivissimo che avevo gi
Ah! dal notaio... Sicuro, ora mi ricordo, dal notaio... Vogliono che io rifaccia il mio testamento. Guardò con una specie di curiosit
Il conte Jacopo volse in giro un'occhiata sospettosa; poi, come non fosse ancora ben certo, andò verso l'uscio, lo aperse e guardò nell'anticamera. Finalmente, richiuso l'uscio dietro di sè, ritornò verso il figliuolo, che era rimasto l
Loreta, entrata appena, si guardò intorno con curiosit
Così, tutta notte in treno. Nino combattè le sue lotte e ragionò coll'anima sua. E la brutta faccia della sua coscienza non disse parola, ma sempre lo guardò. ... All'alba, i gigli erano spezzati, e giacevano muti e morti in diafano candore sotto ai suoi piedi. Ma la faccia della sua coscienza era pulita.
Il giovine s'era fatto più assiduo, Serafina più cortese. Una sera essa lo vide nel palco delle signore Ascenti. Parve che trasalisse: portò il binocolo agli occhi lentamente, e guardò.
Ma le parole gli si imbrogliarono, mentre i suoi occhi fisi nello sforzo di dominarsi brillavano di una fiamma lontana di faro. Nè Ambrosi, nè la contessa Ginevra si mossero. Egli attese un istante, quasi per aspettare se lo aiutassero, quindi proseguì: Il nostro consiglio è che tu devi prender marito. Bice ebbe un sussulto, guardò la zia, poi De Nittis, e gli rispose seccamente: Nient'altro.
All'annunzio recatogli da Maria, egli si scosse, guardò l'orologio, e parve combattuto fra il desiderio di rivedere i suoi vecchi amici e quello di continuare il lavoro a cui s'era accinto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca