Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Tutti si scostarono per lasciarlo avvicinare al cadavere; ma appena egli lo vide, gridò: Per Dio! è troppo tardi. L'avete lasciato morire!... No, no! urlò Vicenzino. Senta, non può essere morto. Guardi; qui il sangue si è rappreso.
E tu, che passi e non mi guardi, rapida, inguainata nella nera tunica, avvolto il collo nel tuo boa di martora, che, pari a un serpe flessile e contrattile, t’accarezza, ti bacia e t’assomiglia!... Ne’ tuoi capelli bene si dissimula qualche filo d’argento, sotto il morbido tòcco a turbante. Hai messo un vel di cipria a nasconder le prime ombre del tempo sul volto.
Tu lo guardi cosí forte, o Pilastrin? PILASTRINO. Lo voglio affigurare. Li vo' toccar la man, ché siam parenti. Filocrate crestoso, hai pur rubbato la spoglia d'un saccone? e t'hai con essa vestito? A questo estremo di prudenza t'han pur condotto i tuoi ruvidi amori? Guarda che cera! Non pare il legato de la peste e la fame?
Allora Dardagan, sparso la faccia Di novo gaudio, e sfavillando i guardi, Non può frenarsi, ed a l'Ispan minaccia, E gli assalti al suo cor sembrano tardi; Innalza l'arco, e grida: in van procaccia Schermo contra il ferir di questi dardi; Del più forte ed acuto il cor gli piago: Non temer, donna, il tuo desire è pago.
Ma quante volte debbo dirti che ti guardi di codesti baci? « grida Laidulfo » Il bacio di un uomo brucia la faccia delle fanciulle. Sì babbo: ma che poteva io farci? Quegli d'altronde fe' darmi dieci bei bizantini e mi comandò che andassi a trovarlo tutti i dì. Come si chiama costui? Che so lo dicevano l'arcivescovo di Ravenna.
Me ne guardi il cielo! rispose Gino, tentando di disarmare suo padre con l'umilt
Questa natura si` oltre s'ingrada in numero, che mai non fu loquela ne' concetto mortal che tanto vada; e se tu guardi quel che si revela per Daniel, vedrai che 'n sue migliaia determinato numero si cela. La prima luce, che tutta la raia, per tanti modi in essa si recepe, quanti son li splendori a chi s'appaia.
Perchè? non siete voi contento di me? aveva egli chiesto al paffuto salsamentario. Dio guardi! aveva risposto costui. Mio nipote, che sa l'aritmetica, ha detto che va tutto a puntino, ed io poi non ho a lagnarmi di Lei. Ma che vuole? Mia sorella è vedova con tre ragazzi, e non ha chi le dia da vivere.
Ersero quì di bianca rupe e dura, Colonna sposta a' guardi anco lontani, Su cui del famoso uom l'aurea figura Giunte levava al cielo ambe le mani: Ma ne la base non vulgar scultura Segna le vie de gli esercizii umani, Dando a veder, ch'al gran Signor di sopra Servesi or col pensiero ed or con l'opra.
Tesoriere, tesoriere! tu hai da esser lieto, che Dio guardi tanto alle mie parole quanto alle tue mani. Borsaiolo di santa Madre Chiesa, se per me giova ch'ei sia sordo, a te importa che sia cieco.... Ma quando ancora egli mi udisse, io l'ho avvezzato ad ascoltarne bene altre! I convitati guardando il Conte pareva avessero provato gli effetti della vista di Medusa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca