Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Guardate le prime righe, e conoscerete che le scrissi subito dopo la vostra partenza di Francia. Scrivere a voi, ecco la sola occupazione che ha potuto rendermi sopportabile la vostra assenza. Quando converso con voi sulla carta, e vi esprimo ciascuno de' miei sentimenti, e tutti gli affetti del cuore, mi pare che siate sempre presente: non ho avuto fino ad ora altra consolazione.

Fritz borbottò: Sant'Anna! pregate, pregate per noi!... Chi potrebbe salvarci da questo vento satanico?... Guardate! gridò; non vedete passare l

«O voi che sanz’ alcuna pena siete, e non so io perché, nel mondo gramo», diss’ elli a noi, «guardate e attendete a la miseria del maestro Adamo; io ebbi, vivo, assai di quel ch’i’ volli, e ora, lasso!, un gocciol d’acqua bramo. Li ruscelletti che d’i verdi colli del Casentin discendon giuso in Arno, faccendo i lor canali freddi e molli,

Ma che pensate voi dalla opinione di avere trafitto vostro padre ve ne sia venuto odio, o ribrezzo? Se così ritenete, voi v'ingannate. Quando mai, finchè gli uomini avranno un cuore che palpita al nome di virtù, terranno a vile, o piuttosto non leveranno a cielo la castissima donzella, che, per amore della pudicizia diventata eroina, la difese con atto pietosamente crudele? Quanto più stretto il vincolo tanto era la ingiuria maggiore, e sovveniva più legittimo il diritto di resistere. Volgete la mente alle antiche e alle moderne storie, e guardate un po' voi se infami si reputassero o scellerati i figliuoli, i quali per giusta vendetta trucidarono i propri genitori. Valgami lo esempio di Oreste: vedete; comecchè la offesa ch'ei vendicava troppo differisse dalla vostra, le circostanze fossero uguali, uccidendo egli la madre dopo molti anni che la strage di Agamennone era avvenuta, non gi

Questi son bravi spiriti davvero e come è bello il mio padrone! Io temo ch'egli non mi castighi! Ah, ah, che cose sono mai queste, o mio messer Antonio, e si potean comprare? Certamente: uno è un semplice pesce e senza dubbio commerciabile. I lor cenci guardate, o miei signori, e poi dite se sono onesti!

Guardate a quello che fanno gli altri, diamine! -Sei risoluta? Vorrei vedere io! Non hai paura?

Ma e con quali mezzi? La fortuna talvolta ci è destra. Ci è tanto destra, che... guardate e pensateci bene.... vi fa emigrar tutti, e nella vostra debolezza medesima trova gli argomenti per reintegrarvi alla vostra salute. E da più mesi, avete detto, che ogni esce taluno e va lungi... Questa notizia è preziosa, preziosa tanto, che il Morone contava soltanto su di essa.

Belcredi. Oh che scoperta! Ma ! Guardate Frida e la Marchesa, dottore! Chi è più avanti? Noi vecchi, dottore! Si credono più avanti i giovani; non è vero: siamo più avanti noi, di quanto il tempo è più nostro che loro. Dottore. Eh, se il passato non ci allontanasse! Belcredi. Ma no! Da che? Se loro indica Frida e Di Nolli

Ma guardate un poco come ci siamo fatte grandi e belle, zitte zitte, senza dirne nulla allo zio del cuore!... Non te ne rammenti più, dello zio del cuore?... Abbiamo perduto un poco di memoria, intanto che ci siamo fatte signorine?... La bimba avvampò.

Guardate; resto freddo sotto questo torrente di fango! Sono dunque, agli occhi vostri, un uomo intento a disorganizzare il sindacato dei ferrovieri! Mi hanno gi

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca