Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Il ragazzo andò su, come un gatto. Guardate davanti a voi, gridò l'uffiziale ai soldati. In pochi momenti il ragazzo fu sulla cima dell'albero, avviticchiato al fusto, con le gambe fra le foglie, ma col busto scoperto, e il sole gli batteva sul capo biondo, che pareva d'oro. L'uffiziale lo vedeva appena, tanto era piccino lassù. Guarda dritto e lontano, gridò l'uffiziale.
Perchè appunto mi volevano dar marito. Chi? Si denunzia il peccato e non il peccatore. E voi avete ricusato? Su due piedi. E lo conoscevate il... peccatore? Da dieci anni. Non vorrei essere in lui. Oh! lui od un altro sarebbe stato lo stesso; è la cosa che ricuso. E non la persona? Insolente. Ebbene, guardate che differenza di opinioni.
Poi ad un tratto mi domandò: Credete, caro Emilio, che abbiamo fatto il suo bene? Risposi che non si poteva dubitarne. Ebbene, guardate, soggiunse dondolando tristamente il capo più curvo del solito, guardate, c'è chi ne dubita, Oh, qualche ignorante. No, sono persone savie e prudenti, ma mal prevenute.
Alle minacce rispondo con le minacce: non sono nuova nel tristo cammino come voi pensate; guardate. E in così dire si trasse dal seno un lucidissimo stile brunito. L'incognito a tal vista indietreggiò.
E quel nasetto che stretto a consiglio par con colui c’ha sì benigno aspetto, morì fuggendo e disfiorando il giglio: guardate l
Guardate or voi, aprendo ben l'occhio, a non scambiar l'un dall'altro. Però che io ve avvertisco che amendua d'una statura e d'una presenzia sono, amendua si chiamano Lidio, amendua ad un modo vestono, parlano, ridano, amendua sono oggi in Roma ed amendua or or qui comparir li vedrete.
Guardate ciò che avviene nell'arte, in un'arte speciale: quella del romanzo. Nel romanzo trionfa l'esoticismo di Pietro Loti e il cosmopolitismo di Paolo Bourget. Ma anche qui c'è una contraddizione evidente.
e una spada nuda avea in mano, che reflettea i raggi si` ver' noi, ch'io drizzava spesso il viso in vano. <<Dite costinci: che volete voi?>>, comincio` elli a dire, <<ov'e` la scorta? Guardate che 'l venir su` non vi noi>>. <<Donna del ciel, di queste cose accorta>>, rispuose 'l mio maestro a lui, <<pur dianzi ne disse: "Andate la`: quivi e` la porta">>.
Cittadini... fratelli... amici... Italiani... sul mio onore è impossibile che vi possa albergare. E perché? Guardate... e, se siete giusti, giudicherete da voi stessi.
Guardate l'orizzonte, Mattei; quant'è mirabile per variet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca