Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
L'uomo la salutò, prese posto di fronte, l'avvolse tutta dalla testa ai piedi in uno sguardo scrutatore, che la fanciulla non aveva mai sofferto e che la costrinse a volgere il capo, fingendo di guardar dallo sportello.
Messosi dalla finestra a guardar nella strada, il Salapolli vide tornar Bruno in una carrozza padronale, tratta da una pariglia di roani tarchiati. Aveva gi
Il dottore continuava a guardar l'ammalato, a fissarlo, a studiarlo, sempre coll'occhio fermo, le ciglia aggrottate, la faccia immobile. Pietro, dopo alcuni giorni di pericolo, poi di sosta, cominciava davvero a migliorare.
Ne hanno sgomberato veramente un po' più del bisogno; ripigliò Tristano; a noi bastano i dodici passi convenuti. Ma, non le pare, si provò a dire quell'altro, che a dodici passi... che, infine, la distanza sia troppo breve? Il Priore lo guardò come sapeva guardar lui, tra curioso e beffardo; indi si strinse nelle spalle.
La risposta era dura, ed anche ruvida parecchio. La contessa alzò gli occhi attoniti, per guardar suo marito. Ma egli in quel punto non guardava sua moglie, e non colse al volo quell'occhiata di rimprovero. Maurizio balenò un tratto, non sapendo che rispondere.
Ma la visione della ragazza bruciava dentro, nel cuore di Adolfo; ed egli cominciò a gironzare intorno alla casetta bianca, a guardar le finestre, ad aspettare.
Indi sen esce, e sul gran pian comparte L'ordin de la battaglia; al manco lato Pon Turacano, al destro il fier Giassarte; Bostange al mezzo, e 'l fiero Alcasto ha dato, I cavalieri a l'una e l'altra parte; Così comanda, e ne l'acciar gemmato Sul gemmato destrier lunge risplende, E gli stuoli schierati a guardar prende.
E improvvisamente trafitto da quello spettacolo mi discostavo, e me ne tornavo disperato, perduto, alla mia finestra, a guardar la fiamma del fanale che oscillava sinistra in faccia all'entrata del giardino, e a riudir la voce del mare che avventava di laggiù implacato le sue fastidiose rampogne e i suoi funesti presagi. Una volta, una sola volta la stanchezza ed il sonno mi vinsero.
Che mi viene a far di tali meschini dubbj adesso? ho altri pensieri per il capo io.... Poi stette a guardar un poco la sua potente alleata, e soggiunse: Ma ella, non m'inganno, parla con seconda intenzione; sì, ella deve saper qualche cosa che stima di dovermi tacere. E a tal sospetto, si fece torbida nello sguardo e corrugò la fronte.
E tutto lungo quelle creste di monti, sia che digradino verso il mare, sia che accennino alle Langhe, vedete star ritti ancora e minacciosi gli avanzi dei castelli feudali, veri nidi di sparviero, donde non esce più e dove non va a posarsi l’uccello di rapina, ma che tuttavia lo stuolo dei pennuti minori non sa guardar senza tema.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca