Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 2 giugno 2025
Imperocchè, non c'era da sofisticarci su, gli era stato uno scoppio; argentino, se vogliamo, ma l'epiteto non toglieva nulla al sostantivo. E proprio nel guardar lui; e proprio nel ragionare di lui!
Lo dolce padre mio, per confortarmi, pur di Beatrice ragionando andava, dicendo: <<Li occhi suoi gia` veder parmi>>. Guidavaci una voce che cantava di la`; e noi, attenti pur a lei, venimmo fuor la` ove si montava. 'Venite, benedicti Patris mei', sono` dentro a un lume che li` era, tal che mi vinse e guardar nol potei.
Che l'abbia data a Namo mi consona, sol perché a perder l'abbia a questa sorte. Chi la dovea guardar meglio persona di me? ch'io dovea farlo fino a morte; guardarla più che 'l cor, che gli occhi miei: e dovea e potea farlo, e pur nol fei.
Mi hai presentato tu stesso il signor Barbano, seguitò. È un gentiluomo, e si sente che ti ama come un fratello. Bruno strinse le labbra, volgendo impacciato il capo a guardar fuori della finestra. Non è vero? riprese la contessa. È vero! confermò Bruno. Come un fratello!
Li occhi rivolsi al suon di questo motto, e vidile guardar per maraviglia pur me, pur me, e 'l lume ch'era rotto. <<Perche' l'animo tuo tanto s'impiglia>>, disse 'l maestro, <<che l'andare allenti? che ti fa cio` che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: sta come torre ferma, che non crolla gia` mai la cima per soffiar di venti;
A queste due esclamazioni tenne dietro una breve pausa, durante la quale mastro Benedicite stette guardando attentamente fra Gualdo e fra Gualdo rimase imperterrito a guardar Benedicite; questi, reggendo la muta tranquillit
La sola Annuccia, poveretta, pareva non accorgersi di nulla: era come una Maria, al capezzale della mamma, la quale seguitava a guardar tutti con quegli occhi sbarrati nel volto pallido e affilato.
Bruno correva a fianco di Nicla, poi che ella stessa correva più che non camminasse; e sentendo la mano dell'amica stringere, stringere forte la sua, il fanciullo tollerava il dolore senza far motto. Poi la luce intorno cangiò. Bruno levò il capo a guardar Nicla e la vide tutta rossa. Ella abbassò gli occhi per rispondergli e anche vide Bruno tutto rosso di riverberi.
Non guardar troppo nel sottile; replicò Filippo, che si sentiva stretto tra l'uscio e il muro. Dopo tutto, rispondi a me; riuscendo tutti ad un fine, non ci parr
Ho taciuto per una delicatezza esagerata, per non importunarti con i miei vecchi scartafacci. Non è una colpa.... Gioconda restava immobile a guardar dalla finestra senza vedere. Gioconda! ripetè Folco avvicinandosele. Tentò di abbracciarla e si sentì respinto. Non credi a quello che ti ho detto? domandò stupito. Credo! rispose la contessa volgendosi.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca