Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Candiano fece un moto repentino. Quel suo tremito convulso cessò, lo sgomento, il terrore cominciò a cangiarsi in ira, e con uno sguardo saettò di tanto furore quel tristissimo Gritti, che pareva volesse farlo in frantumi, e continuava tuttavia a tacere. «Un'altra cosa avrei a dirvi, illustrissimo.»
Il Gritti in questo frattempo pensò molto bene a' fatti suoi, ricapitolò in quell'istante tutto ciò che aveva riguardo a lui ed al Candiano, del quale voleva vendicarsi in qualche modo terribile.
«Ma....» tornò il Gritti a riappiccare il discorso.... «voi state aspettando adesso chi non verr
Per buona ventura si era esso ritratto a quella furia del giovane, e di traverso afferratolo per la mano, lo sforzò colle potenti sue strette ad abbandonare quell'arme, intanto che molti fra gli astanti s'erano fatti intorno al Gritti per rattenerne la furia.
«Dunque questa ipocrita Republica, che ora mi annoia con tante cortesie, volle farsi giuoco di me, e mi raggirò con indegnissimo inganno.» Qui il Visconti chiamava il Gritti che se ne stava fuori a prender l'aria della notte. «Conosci tu questa donna?» gli disse il Visconti come se lo vide presso. Il Gritti gettava gli occhi su Valenzia che gi
Quelle parole furono come spruzzaglia d'aceto gettata su d'una piaga cancerosa. Il Fossano, riconosciuto il Gritti alla voce, tentò svincolarsi dalle braccia del vecchio Candiano, e gettarsi addosso a quel tristo, il quale, accortosi della sua intenzione, brandì uno stiletto per difendersi. Veduto poi che il vecchio, con quella tenacit
Il Visconti e il Bronzino si volsero a guardare maravigliati il Gritti, non comprendendo per niente il senso delle sue parole. Ma il tristo li seppe far capaci di tutto, e voltosi poi al Visconti: «Io non comprendo perchè tu abbia a lagnarti della Republica, che ti è larga di tanti favori, e a credere opera sua un inganno che ella.... come potrai vedere, punir
Pietro Lando fu il successore del Gritti nell'anno 1538, cittadino che passò con grande applauso per tutti i principali magistrati, e del quale a tutti gli ordini della citt
«Voi,» disse, «state qui aspettando alcuno che vi deve premere assai.» «Io?» rispose il senatore aguzzando gli occhi sul Gritti....e stava per aggiunger qualche cosa... ma si trattenne, e dando la svolta al discorso: «Stanotte ho la sopraveglianza in palazzo, sono uscito così un momento a respirare un po' d'aria libera.»
«Che si costringa il giovane patrizio Attilio Gritti a passargli un'annua pensione.» «E perchè?» «Sapete bene che il Gritti in un momento di mal umore gettò da Rialto in canale il giovane figlio di Tritto che per caso rimase ucciso.» «Lo sappiamo, ma se fu il caso, il Gritti non ci ha a pensare; d'altronde è voce che sia stato a buona difesa.» «Dite benissimo, Barbarigo.»
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca