Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Gli dava un bacio e poi si metteva a sciogliere gl’involti, e sciorinava gli oggetti sul tavolo e sul cassettone, e metteva in mostra le frutta della stagione, e quelle che aveva saputo conservare. In primavera erano fragoloni più grandi delle noci, d’estate ciliege grosse come prugne, prugne grosse come persici, persici grossi come melagrani. D’autunno peri profumati meravigliosi, pomi d’ogni forma e d’ogni colore dal piccolo Appio dolce al rainette grigio del Canad
Prendi quelle valigie e portale in questo scompartimento. Su, presto, che il treno riparte! La voce nota diede un sussulto a Loredana, che stava sola, ancora col velo grigio abbassato sugli occhi, come quando era partita da Venezia. In questo? domandò il facchino. Ma sì, su questo!...
L'altro vasetto e le due tazze, chi sa perchè?, erano riusciti meno belli; poche iridi, poche venature di oro rosso cangianti, e larghe chiazze di color cioccolata, e di grigio sporco. Cardello stette lunghe ore quasi in adorazione davanti al mirabile vasetto.
Il principe era avvolto in una vesta da camera di cachemire grigio, e si baloccava colla cordella turchina che l'azzeccava alla vita. Era distratto e camminava a gran passi, borbottando qualche cosa.
Fräulein s'impazientiva. Ma vediamo; cosa ci vuole a mettere nel baule le tue poche cose? Il vestito bleu marino va benissimo per il viaggio. Poi, hai quello grigio e nero a righette che non ti sta molto bene, ma è serio. E' proprio quel che ci vuole. Credi? sospirò Nancy. Ma sicuro, disse Fräulein, per andare a parlar d'affari bisogna essere vestita in modo adatto.
Quando il padre Anacleto fu per uscirle di vista, in capo a quel sentiero grigio, che si perdeva nel bosco, essa si volse alla cieca dicendo: «Ecco; il padre Anacleto non si vede quasi più; entra nel bosco... è scomparso. «Santo uomo! che Dio lo benedica: disse la cieca proprio possiamo dire, che se la pace e la concordia ci tornano in casa, è merito suo.
I colombi grandi tubavano all'ombra, empiendo il cortile della dolcezza dei loro amori. In luglio il colombo grigio si ricordò della conoscenza. Ma in quella mattina avea avuto tanto da fare e s'era così impensierito di certi muratori che erano venuti a mettere scale pei muri presso i nidi, che la visita dovette farla a sera, quando i muratori se ne andarono.
Aveva un largo tumore in fondo al dorso sopra la coda, e teneva, le orecchie basse, e tratto tratto rabbrividiva tutto. Pioveva da tutto il giorno innanzi, da tutta la notte: una pioggia fitta, incessante, diaccia. Il cielo era grigio come di piombo, l'aria rigida, un fanghiccio nerognolo copriva il cortile e la pioggia cadeva, cadeva.
Si arrampicò per il monte dietro il paese, dove la straducola mancava del muro, e apparivano, come da uno squarcio, le acque, il paesaggio, il verde, il grigio. L
Quel ragno grigio si poteva creder benissimo, dalle apparenze, un compito cavaliere: doveva anch'essere un valoroso della buona specie, poichè era molto modesto, non parlava mai delle sue imprese di guerra, e, quando il suo generale vi accennava, egli cercava subito di sviare il discorso. Ma era di poco aiuto, Dio buono, anzi di nessun aiuto in una conversazione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca