Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Oimè! Che vuol dir questo, figliuola mia? LELIA. Di' piano. Tu mi pari una pazza, a me. Io m'andarò con Dio, se tu gridi. CLEMENZIA. Parti forse che si vergogni? Saresti mai diventata femina del mondo? LELIA. , che io son del mondo. Quante femine hai tu vedute fuor del mondo? Io, per me, non ci fu' mai, ch'io mi ricordi. CLEMENZIA. Adunque, hai tu perduto il nome di vergine?

Dare da questa parte la scalata alle mura sarebbe stato quasi impossibile. Rispondevano, è vero, dal campo e vicini alle fosse, con scariche di giavellotti; e a un tempo le trombe di guerra squillavano, e a ogni trar di saetta si udivano forti gridi:

Il macellaio intendeva benone; ma dalla sua mole uscirono subito certi lamenti tenui, frammezzati di piccioli gridi da far piet

perché alcuna volta el vizioso gli dica ingiuria e riprenda el suo bene adoperare, che egli non gridi, nel cospecto mio, per orazione per lui, dolendosi piú de l'offesa che egli fa a me e danno de l'anima sua che della ingiuria propria.

Mi pone le veste in spalla e dice: Vai in tal parte, che troverai un uomo alto basso, magro grasso, che si chiama Facio; dágli queste vesti. Se tardo, i gridi vanno al cielo; se non fo l'effetto, gioca di bastonate; se fo errore, guardite Iddio....

I più m'amavan per stessi, e vidi Taluni rinnegarmi, e perfid'eco Far contra me di vil calunnia a' gridi. Ed io, folle, piangea! Ma quand'io meco Sentìa il celeste amico mio verace, L'angosciato mio core effondea seco, Ed ei benigno v'istillava pace! Angiol mio, dove sei? Mai dal mio fianco Non ti partir, che s'appo me non t'odo, Tu sai quanto al ben far divenga io stanco.

Ingiusta al pari de la tua miseria È la miseria mia: Mi trascina con te l’Ineluttabile A una stessa agonia: Sol tu, cui fame insazïata strazia, Lo gridi, il tuo dolor: Io, pianti e febbri soffocando, muoio Per nostalgia d’amor!... Casette bianche sfavillanti al sole Con le finestre aperte e ai piedi il verde, Come lento su voi l’occhio si perde, Casette bianche sfavillanti al sole!...

90 Sopra tutti i rumor, strepiti e gridi, di che 'l campo era pien quasi ugualmente, Brunel, ch'ora pietade ora sussidi domandando venìa, così si sente, ch'al suono de' ramarichi e de' stridi si fa d'intorno accor tutta la gente.

Abbiamo fatto il callo alle vostre invettive! Noi aspetteremo fino a quando la convinzione del poter fare non ci gridi: avanti!

78 Venner da le parole alle contese, ai gridi, alle minacce, alla battaglia, che per molt'ira in più fretta s'accese, che s'accendesse mai per fuoco paglia.

Parola Del Giorno

asserisca

Altri Alla Ricerca