Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Vedete se siete da poco. GRANCHIO. Ah, ah, ah! NARTICOFORO. Tu non intendi questo mio parlare che è pieno di figure e di ornamento oratorio, da' Greci detto «schemata». Cicero in libro De claris oratoribus: «Schemata enim quae Graeci vocant, maxime ornant oratorem, eaque non tam verbis pingendis habent pondus, quam illuminandis sententiis». GRANCHIO. Questa è la via d'entrar presto in casa!

Bandiera vecchia fa buon brodo.... Cioè, piglio un granchio a secco; volevo dire gallina vecchia onor di capitano. Che guazzabuglio fate voi ora? No, non volevo dire nemmeno cotesto. Ma dove diamine ho il capo? Insomma, dicevamo che i cenci....

Certo le pareti del presbiterio non somigliavano alle mura massiccie e pendenti dei nostri bisavoli; giacchè dal viso alquanto sconvolto del curato e dalle pieghe sconnesse delle sue coltri m'accorsi, e non presi un granchio, che dal suo primo piano, egli aveva udito in parte se non in tutto la conversazione della cucina.

GERASTO. Gerasto de Guardati. GRANCHIO. Di Gabbati piú tosto. GERASTO. Anzi, che gabba altrui. GRANCHIO. Però non gabberai tu me, ché andrò tanto cercando che lo trovarò. Ma, di grazia, potrei entrare in casa vostra per vedergli? GERASTO. Potrai, se non azzoppi o acciechi prima. GRANCHIO. Entro dunque. GERASTO. Férmati, scòstati di .

Affonderai, bel casale, fra poco, ne sono sicuro, nell'acqua verde e increspata del tuo bosco.... Dov'è?... Scomparso! Tuffo improvviso di granchio!

Il ministro Marco Minghetti in un'estro pindarico gli stimò 218 milioni. Tornata del 14 febbraio 1863. Il deputato Pasini e con lui la Commissione tira per le falde il Minghetti e gli dichiara, che ha preso un granchio di 108 milioni. Sono più i diavoli, dice il proverbio, e il Minuetti si fonder

¹ Avere il cervello fatto a orioli. Tecnicamente, potrebbe essere un granchio, ma discorrendo secondo la effettiva sensazione provata e spiegata da Alfredo, non si potrebbe in altra maniera risolvere il problema. Perciò non crediamo sufficente la denominazione semplice di fenomeni nervosi. Più giusta forse, ma meno chiara ai profani.

Prima risponde con i calci che con la lingua: certo deve esser di razza di mulo. NEPITA. Se avessi detto d'asino, . GRANCHIO. ben, di razza d'asino volevo dire. NEPITA. E tu un'altra volta lasciami stare. Ma certo che tu non serai altro che un prosontuoso, poiché arrogantemente parli e prosontuosamente tocchi. GRANCHIO. È cosí gran male il toccare?

La curiositá della natura lo spinge all'uscio; il carantano ha offerto; entra ed iscopre con stupor davante spettacol del casotto il gran Morgante. Il Pulci in modo arcano lasciò scritto che pel morso d'un granchio egli era morto; ma per allegoria s'intenda il vitto d'un casotto, e il suo fine un tristo porto. Orlando fuor di , dal duol trafitto, gridò: Fortuna, è troppo grave il torto!

Era don Peppino. Don Castrenze gli presentò l'amico. Allora smontarono, e stretti in un gruppo, tenendo le bestie a mano, si messero a confabular sottovoce. Don Peppino faceva delle domande al falso Serafini; voleva altri e più precisi schiarimenti sull'affare, voleva aver la certezza che il sacerdote non avesse preso un granchio a secco: si trattava di risicare la libert

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca