Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Prode Girani intanto e coraggioso conseguiva in Egitto i primi gradi di minore uffiziale. Scorreva quelle contrade gi
Questi, a fare una vendetta, sarebbe andato incontro a morte sicura, e sarebbe morto contento perchè vendicato, senza che avesse altre mire. Il Visconti in vece avrebbe esposto la propria vita sì, ma la vendetta non gli bastava, voleva raccogliere anche l'utile per sè, e gli volevano molti gradi di probabilit
Giù per li gradi de la scala santa discesi tanto sol per farti festa col dire e con la luce che mi ammanta; né più amor mi fece esser più presta, ché più e tanto amor quinci sù ferve, sì come il fiammeggiar ti manifesta. Ma l’alta carit
Il conte Della Bourdigue era solo e accigliato; ma gli si spianarono ad un tratto le rughe alla vista di Maurizio, di quel Cireneo che voleva aiutarlo a portar la croce della sua noia. Gradì il libro, e si mise subito a sfogliarlo, dando una guardata allo scritto che Maurizio gli aveva accennato.
Una delle pompe non funzionava bene; Roberto la fece lavorare sotto i suoi occhi e credette scoprire il motivo di quell'imperfezione. Era precisamente ciò che aveva sempre detto il pompista anziano, il quale acquistò subito molta stima pel nuovo ingegnere. Nelle gallerie la temperatura ribassava repentinamente a pochi gradi sopra zero.
Quei comincio`: <<Cosa non e` che sanza ordine senta la religione de la montagna, o che sia fuor d'usanza. Libero e` qui da ogne alterazione: di quel che 'l ciel da se' in se' riceve esser ci puote, e non d'altro, cagione. Per che non pioggia, non grando, non neve, non rugiada, non brina piu` su` cade che la scaletta di tre gradi breve;
Un nuovo male lo rodeva, un male più grande che si aggiungeva al primo: il rimorso. Questo pensiero orrendo ch'egli non fosse innocente della morte della sua Ida, s'infiltrò adagio nella sua mente, a gradi a gradi, e una volta padrone di lui, non gli lasciò più un momento di pace. Era certo ch'ella era morta di dolore. E al matrimonio col marchese egli non l'aveva forzata, ma pure... Qualche volta si svegliava di notte in sussulto e gli sembrava vedere in mezzo alla stanza la sua Ida ancora vestita da sposa, ma gi
ch'altra potenza e` quella che l'ascolta, e altra e` quella c'ha l'anima intera: questa e` quasi legata, e quella e` sciolta. Di cio` ebb'io esperienza vera, udendo quello spirto e ammirando; che' ben cinquanta gradi salito era lo sole, e io non m'era accorto, quando venimmo ove quell'anime ad una gridaro a noi: <<Qui e` vostro dimando>>.
Quei comincio`: <<Cosa non e` che sanza ordine senta la religione de la montagna, o che sia fuor d'usanza. Libero e` qui da ogne alterazione: di quel che 'l ciel da se' in se' riceve esser ci puote, e non d'altro, cagione. Per che non pioggia, non grando, non neve, non rugiada, non brina piu` su` cade che la scaletta di tre gradi breve;
Non si pensò però con questo a svecchiare gli alti gradi dell'esercito Veneto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca