Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Comunque sia, un di noi rispose con una lieve impertinenza, e l'altro con una meno lieve, e poi con un'ironia, e con un'altra ironia, e infine Nina colle lagrime agli occhi ed io col cuore gonfio. Un'altra volta lo stesso esordio ci portò alla stessa conclusione, ed un'altra più in l
Donna Costanza, supina, col volto gonfio e la bocca aperta, russava sodo. Zia.... zia.... La fanciulla, ritta innanzi al letto, bianca come una morta e tremando verga a verga, la chiamava con voce soffocata, e la scoteva. Eh, eh.... Zia.... zia.... Cosa vuoi.... che cosa c'è?... balbettò essa finalmente con gli occhi ancora tra' peli. I ladri.... cercano d'entrare in casa....
Si era allora alla fine dell'autunno, ed era una triste e piovosa giornata quella in cui Emilia partì. Disse ben mestamente addio ad Alberto, come se non avesse a rivederlo più. Si sentiva il cuore gonfio, vedeva tutto nero, le pareva che un velo funebre calasse su tutto. Per la prima volta dopo molto tempo palpitava per qualche cosa che non era Alberto, ed il dolore, all'idea della probabilit
Tre o quattro bambini nudi, anch’essi col ventre così gonfio che parevano idropici, si trascinavano su ’l suolo, borbottando, brancicando, portando alla bocca per istinto qualunque cosa capitasse loro sotto le mani.
Poi gonfiò le labbra, soffiò, soggiunse soltanto un: Buona notte: a lei e a tutta la compagnia e così se ne andò, traballando sulle gambette a roncolo. Giacomino, rimasto lì, immobile e muto con quelle due chiavi in mano, seguì il generale collo sguardo finché lo potè scorgere: sospirò, ma non si mosse. Riflettè a lungo, sul da farsi, e si persuase che, nel caso suo, due chiavi erano troppe.
Le si gonfiò il cuore ricordando il tempo in cui suo padre l'adorava, non aveva occhi e cure che per lei, la sua unica figliuola; il tempo in cui la gente diceva che egli la viziava! Come era felice allora!.... per certo avrebbe riso su la faccia a chi le avesse predetto che quella tenerezza esclusiva dovesse un giorno mutarsi in indifferenza.
Il giorno appresso sopra la sponda desolata, fra un canneto, per la sabbia s'incontra un cadavere gonfio, pieno di arena i capelli, gli occhi e la bocca: la sua pelle mostra i colori delle erbe marine: gli occhi, comunque spenti, pare che cerchino sempre qualche cosa, nè mai si giunge a farglieli stare chiusi: egli sembra morto di piacere... veramente il bacio della ondina gli ha dato la morte.
Non ho visto di lui il maggior bugiardo; sta gonfio di vento come un ballone e un giorno si risolverá in aria. Ben trovato il bellissimo e valorosissimo capitan Martebellonio! MARTEBELLONIO capitano, LECCARDO. MARTEBELLONIO. Buon pro ti faccia, Leccardo mio! LECCARDO. Che pro mi vol far quello che non ho mangiato ancora? MARTEBELLONIO. So che la mattina non ti fai coglier fuori di casa digiuno.
Perchè non stasera, se deve venire? Allora vado subito. Tina non rispose. Betta era andata a sedersi presso la finestra; il suo viso gonfio e giallo esprimeva una collera intelligente, che non avrebbe così presto perdonato. Si sentiva derubata e se la pigliava anche con Tina perchè non sapeva assicurarle il dono dopo averglielo fatto: poi si voltò al muro per non mostrare di piangere.
Il professore di calligrafia aveva il cuore gonfio dalla commozione. Ho mal giudicato anche il Preside, egli diceva fra sè, degnissima persona.... Ma! E mi tocca lasciar tutta questa gente che mi vuol bene! Con che fatica il nostro Antonino tratteneva le lagrime!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca