Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Nessun mancò Qual gaudio il cor mi inonda Nel vedere che il mio popolo intero, L'esercito ed il clero, In un dì, come questo, di gran gala, Possan tutti adunarsi in una sala! Godo ancor che nell'ultima battaglia Non un perì de' prodi miei soldati.... Partiron trenta.... e trenta son tornati. È pur gioconda la vittoria, quando Nessuno in campo muore.... Nè ferito riman.... Gloria al Signore!
Eh sì! godo nel vederli giudicati tanto favorevolmente da voi, caro amico; quanto mi dispiace vedervi partire.... Ci rivedremo presto a Malta: chi sa! Lo desidero, ma poichè i musulmani ci lasciano per ora tranquilli.... Ed egli scosse il capo in segno di malcontento. Che? chiese sorridendo il conte, voi rimpiangete Solimano? Quasi per dirla!...
E poi hai tempo ancora di riflettere, di maturare la tua risoluzione e deciderti. No, mamma; non voglio più riflettere. È deciso. Sorrise maravigliata. Godo di scoprire in te uno scatto di giovinezza! ella esclamò. Era uno scatto insolito; aveva ragione.
DON FLAMINIO. Son piú di quattro mesi che me la godo a bell'aggio, né io son stato il primo o secondo; e vi fo sapere che non è tanto bella quanto voi la fate, ché, toltone quel poco di visuccio inbellettato e dipinto, sotto i panni è la piú sgarbata e lorda creatura che si veda. DON IGNAZIO. Non basto a crederlo.
Cara! cara! cara! Questa dolce parola italiana mi sale naturalmente alle labbra nel bere il respiro amoroso della campagna riposseduta. Ebbrezza di godere sempre meglio il corpo dell'Italia, molleggiando sulle tarantelle gli strambotti i mottetti i crescendo e le cadenze ampie della mia blindata sempre più musicale. Godo la grande musica della velocit
Quella, ch'un tempo per l'erbose sponde de l'ampio laco de l'antica Manto fece tenor cantando al gran Menalca: quella, quella or risponde al vostro Mopso. Volgi a me i lumi o diva, ch'in que' lumi godo del ben del ciel: la lingua snoda dolce mio santo amore; da quella lingua sente 'l mio cor dolcezza più ch'umana.
Ma faccia che si capisca bene, la prego, signore, per la mia coscienza ch'io cercai in tutti i modi Al Capocomico: La contenti, la contenti, perché è vero! Io ne godo moltissimo; perché, intanto, si può vedere: più lei è così supplice, più tenta d'entrargli nel cuore, e più quello lì si tien lontano: «as-sen-te»! Che gusto! Il capocomico. Vogliamo insomma cominciarlo, questo Secondo Atto?
Benissimo! disse il Duca Battista e Toni condurranno a casa i cavalli, e io ti farò da automedonte, se non sdegni il mio legnetto da giovanotto. Milla scosse il capo, scese da cavallo, e salì prontamente sull'americana a fianco del marito. Era lietissima! Quanto mi diverte disse oh come me la godo.... dobbiamo far la figura di due scapestrati, nevvero, di due scappati da casa!
Godo, anche il vedere: Chiedi onde il foco dia crudo supplizio, E non sai che la neve ha egual potere? Ricorda, tu che hai fatto da novizio, Perché i cani si fiutino al sedere; Nelle vecchie la frega è rimembranza. Son le ossa, a chi ha fame, anche esultanza.
Che baraonda! Ma è pur bella qualche volta un po' di confusione! Ed io godo in questi giorni di fiera appunto perchè durano poco. Mio Dio, che strepito! Signorine, vengano a comperare! novantanove centesimi al pezzo, guardino che bella roba. Della tela bellissima, dei fazzoletti, tutto a buon mercato; avanti avanti, signori!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca