Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
Ecco Rugger, che chiede se ella sogna, ché la quinta staffetta era venuta, e disse: Io non so piú cosa rispondere: voi fareste un esercito confondere. Disse Marfisa in ironico modo, con un dileggio e un strano risolino: Signor fratello, perdio che vi godo, se voi pensate farmi il paladino. Ite in malora; per me fitto ho il chiodo.
Vi annunzio che domenica vi conduco tutt'e due a Chamonix. Era tempo. A far che? È cosa intesa con Massimo. Massimo inaugura domenica il suo primo tronco di ferrovia. Sono stanco. Due giorni d'aria fresca mi faranno bene. Ne ho di bisogno. Tu. Ma noi? I paperi menano le oche a bere. Non me la godo da solo. A Nennele. Non darti pensiero della spesa. C'entra. Ne vanno tanti! Avara.
Né piú sapea di me stesso, né manco di chi vaneggia in forza di gran febre, star o insensibil pietra o trar del fianco, aver maschile o sesso muliebre, esser o verde o secco o negro o bianco: sí m'eran folte intorno le tenèbre! Pur sempre non vi stetti, ma ecco d'alto un sol m'apparve, onde ne godo e salto. «Consuetudo cui non resistitur facta est necessitas». AUG.
Io però le godo e sto allegro, e fo star allegri gli altri, mentre tu.... Che bocca amara m'è rimasta!... A dir vero, il Duca fa le cose bene.... da gran signore, non è vero? Drollino assentì. Certo; il Duca pagava bene il loro silenzio.
"Quanto mi ci godo!" rispose il Gongora dando in uno scoppio di risa; "orsù, venga a persuadersi che il mondo non è corbellato: entriamo nelle catapecchie." Entrammo per una piccola porta, attraversammo un corridoio, ci trovammo in un cortile. Io afferrai la mano del Gongora con un vivissimo slancio, ed egli mi domandò con un accento di trionfo: "S'è persuaso?"
La forma universal di questo nodo credo ch’i’ vidi, perché più di largo, dicendo questo, mi sento ch’i’ godo. Un punto solo m’è maggior letargo che venticinque secoli a la ’mpresa che fé Nettuno ammirar l’ombra d’Argo. Così la mente mia, tutta sospesa, mirava fissa, immobile e attenta, e sempre di mirar faceasi accesa.
«Allora farete piacere a riportare all'illustre Candiano che riposi tranquillo stante che nessun danno mi è intervenuto in questi anni.» «E anch'io ne godo nell'animo, messere. Ma l'illustre ammiraglio mi diede un'altra incombenza.... forse ne sar
La forma universal di questo nodo credo ch'i' vidi, perche' piu` di largo, dicendo questo, mi sento ch'i' godo. Un punto solo m'e` maggior letargo che venticinque secoli a la 'mpresa, che fe' Nettuno ammirar l'ombra d'Argo. Cosi` la mente mia, tutta sospesa, mirava fissa, immobile e attenta, e sempre di mirar faceasi accesa.
Perché egli è infinito, da cosa minore non può essere compreso questo bene infinito, se non come il vasello che è messo nel mare, che non comprende tucto il mare, ma quella quantitá che egli ha in se medesimo. El mare è quello che si comprende; e cosí Io, mare pacifico, so' solo Colui che mi comprendo e mi stimo, e del mio stimare e comprendare godo in me medesimo.
«Lode a Dio per altro che non l'ha avuto il piacere di vederci languir sempre d'inedia, e venne il nostro buon tempo anche per noi.» «Torno a dirvi ch'io ne godo nel fondo dell'animo, e per verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca