Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 ottobre 2025


E ancora girava il capo come un automa, e ancora fissava gli occhi sbarrati nel dottore.... Poco stante lo vide muovere verso l'infermo e tremò tutta. Ci siamo? domandò il cieco. Nessuno gli rispose. Il dottor Q.... volse il seggiolone in modo che la luce non battesse sulla faccia del paziente, poi spalancò la finestra, e guardò verso Agenore.

Non poteva staccarmi dalla mia cameretta, muto testimonio di tanti sogni, e girava gli occhi intorno, quasi salutando quelle pareti che per tanti anni mi avevano ricoverato, e veduto crescere, amare, soffrire e vivere d'illusioni. Ma essendo giunta da un pezzo la vettura, dovetti risolvermi, e scendere le scale, accompagnato dalla Veronica che singhiozzava.

Don Pio, che non voleva dire che non era l'arte che lo conduceva nello studio, ma un movente ben diverso, girava per la stanza, e vedendo un ritratto di Maria, fatto prima che ella si maritasse, quando sul volto aveva tutta la freschezza dell'adolescenza, si fermò a guardarlo, e mettendosi la lente all'occhio disse: Questa è la signora Caruso? La conosce la mia Maria?

Aveva i capelli neri, acconciati con cura, le mani piccole e ben tenute, una sciarpa di trina allacciata con un ampio fiocco sotto la gola. Quando girava il capo le si vedevano scintillare i diamantini appesi all'orecchio. Stava seduta sulla poltrona accanto al letto, e di fissava un paio di pianelle scalcagnate, poste dov'erano i vestiti di Marta. Che cosa guardi mamma?

con quella parte che si rammenta congiunto, si girava per le spire in che più tosto ognora s’appresenta; e io era con lui; ma del salire non m’accors’ io, se non com’ uom s’accorge, anzi ’l primo pensier, del suo venire. È Bëatrice quella che scorge di bene in meglio, subitamente che l’atto suo per tempo non si sporge.

Ancora lo stesso... lo stesso gioco. La palla girava. Ma è gi

Le ore di quella notte dalla Domenica al Lunedì mi passarono lente lente, siccome i viaggi in diligenza di una volta. Io provava la infuocata brama di conoscere, come sarebbe andato a finire il mio quarto avvenimento tentato. Girava inquieto la piazza, non appena sorto il sole del sospirato Lunedì mangiai quasi niente in tutto il giorno.

Pareva che il lamentìo sommesso della schiatta si fosse impersonato nell'avolo, un vecchio d'ottantatrè anni, curvo e disseccato; il quale non moveva piede, non si poneva a sedere, non girava lo sguardo, non s'appoggiava alla lunga canna, senza trarre dal petto concavo un lagno querulo e abitudinario.

Girava intorno gli occhi, sbalordita, sgomenta: pareva non capire, non vedere. Di chi era quest'arma? le domandò il magistrato. Era di lei. Poteva qualcuno servirsene? Dove la teneva? Chiusa, nascosta. Voi vedete, disse egli ancora, rivolgendosi al giovane, che niente conforta la vostra accusa. La ripetete ancora?

con quella parte che su` si rammenta congiunto, si girava per le spire in che piu` tosto ognora s'appresenta; e io era con lui; ma del salire non m'accors'io, se non com'uom s'accorge, anzi 'l primo pensier, del suo venire. E' Beatrice quella che si` scorge di bene in meglio, si` subitamente che l'atto suo per tempo non si sporge.

Parola Del Giorno

d’interrogazioni

Altri Alla Ricerca