Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 luglio 2025
Oh no: rispose vivamente Vanardi, e gli disse tutto l'esser suo. Bene! esclamò il giornalista. Ho molto piacere di conoscerla. Ella pittore, io scrittore; siamo si può dire, artisti entrambi; siamo quasi fratelli, o d'altronde tutti gli uomini sono tali. E tese la sua mano larga e robusta ad Antonio che con rispettosa peritanza ci pose dentro la punta delle sue dita.
È di domenica esclama il giornalista di domenica che si tengono le conferenze filologiche, i comizi repubblicani e le accademie di musica tedesca, tormento della nostra infelice classe!
E gli ho anche detto che scrivete qualche volta per me sull'Euterpe. Fa bene al giornale che queste cose si sappiano. La penna di un valente letterato non guasta mai. Grazie infinite. E agli artisti, proseguì il giornalista, che voleva dir tutto, agli artisti piace che le loro stonature abbiano il suggello di una frase girata a modo. Sì, sì, ho capito. Io dunque dovrò...
Si leggono poco in Francia i libri ed i giornali italiani, e non si sa mica abbastanza quanto l'Italia in sè rinchiude di uomini rimarchevoli in ogni genere, di teste veramente politiche, di scienziati, di pubblicisti e di oratori, che non temono alcun paragone. L'occasione si presenta di far conoscere un giornalista, noi la cogliamo con piacere.
Non mi confondere la testa! è una campana o un organo? Campana, Campana! Ma tu fai il giornalista per campare, o semplicemente per campanare?
L'Emporio Letterario aveva pubblicato appunto in quel numero una sua poesia: "Il nostro fiumicel...." ispirata al Guado dello Stecchetti. Fu una rivelazione per Pietro Laner. Ecco la sua carriera: fare il poeta, il letterato, il giornalista!
Se fosse geloso del suo nome avrebbe conservato il patrimonio, non si sarebbe messo a fare il giornalista e il mestiere dello speculatore, avrebbe avuto vergogna di farsi amico di certa gente, che un tempo non poteva neppur sognare di avere una stretta di mano da un Urbani....
In due o tre anni poteva essere "arrivato", avere il ritratto pubblicato nell'Emporio Letterario e farlo capitare a Crodarossa. Poeta!... Giornalista! Propugnare l'italianit
Lo sconosciuto fece un gesto amorevole, quasi un inchino, alle parole di Lorenzo. Ma nè l'atto di lui, nè la fiducia di Salvani, toccarono il cuore al giornalista. Questo poi passa ogni misura! pensò egli nel più riposto della sua coscienza. Non lo conosco; non mi si dice neppure il suo nome; ed io dovrò aprirmi con lui? Fossi matto!
Ariberti per quella volta aveva fatto il provinciale, tenendo fermo il suo posto; e il giornalista politico, duro e stecchito come un granatiere di Federico II, balbettava con garbo la chiusa del suo articolo di fondo, si accommiatò prima di lui.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca