Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 luglio 2025


Parigi è l'unico termine di paragone con Buenos Aires; giorni sono, al «Grand Prix» di trentamila pesos all'Ippodromo, un diplomatico che potrebbe anche essere italiano diceva ad una signora argentina moglie del direttore d'uno dei migliori giornali bonearensi, accennando all'elegante concorso: È un bellissimo spettacolo che forse nemmeno da noi è dato di vedere spesso!

L'accusato De Andreis, fino dall'epoca in cui era studente, professò apertamente opinioni repubblicane, fondò giornali, fece attiva propaganda delle sue teorie, coll'istituzione di circoli, conferenze e discorsi pubblici, tendenti sempre allo scopo di cambiare violentemente alla prima occasione la costituzione politica dello Stato, parlando sempre con sarcasmo della persona del Re e della sua reale famiglia.

Quello stesso messaggiero che ieri a notte mi consegnò il bambino e le lettere, si è incaricato di far appello agli esecutori di giustizia e di comunicare ai giornali la notizia di un fatto al quale si annodano tanti interessi. Mentre il Levita parlava, si udì nel vestibolo un rumore somigliante a quello di due grandi parapioggia che si chiudono.

Roma, distratta da un tremendo omicidio commesso in una delle vie più frequentate, non si occupò più del disastro della "Fenice", dei feriti, e i giornali cessarono dal darne le notizie.

Ora leggiamo annunziato ne' giornali con vanto, come in Transilvania nella citt

Un disgraziato poetastro, autore di romanzi non letti e di pessimi melodrammi, in più occasioni, mutando pseudonimi ed iniziali per non darsi a conoscere, scrisse di me e di alcuni miei libretti d'opera tutto il peggio che la sua bile potesse suggerirgli. Egli offerse gratis e ottenne di veder stampati i suoi articoli ipocondriaci in parecchi giornali.

In Italia non fu minore la impressione; e fu vivissima se si tiene conto dell'infrollimento, dello accasciamento degli italiani. Non si trovarono giornali, compresi gli ufficiosi, che poterono lodare o giustificare giudici e sentenza; e tutti manifestarono lo stupore, il rammarico la indignazione. Innumerevoli e vivaci furono le proteste e agitazioni; i condannati venne deciso, che verrebbero portati dapertutto nelle elezioni comunali e provinciali: De Felice e Petrina vennero gi

«Pur fingevano talora di disprezzarli. Erano, scrivevano i loro giornali, giovanetti inesperti, esciti di fresco dalla scuola, cospiratori in aborto. S'erano inebbriati di sogni e cercavano l'impossibile. Era giusto s'educassero, espiando le stolte illusioni; ma in verit

Silenzioso, fiacco, trasandato nella persona, passava lunghe ore nella campagna, senza leggere, senza far nulla, cogli occhi persi nella lontananza. Nello studio entrava di raro, per pochi minuti, lasciando intatti i libri nuovi, i giornali, le lettere, che giungevano ogni mattina. Della prostrazione in cui il Sant'Angelo trovavasi Loreta aveva piena consapevolezza.

Il barone guardò l'orologio, e tentennò il capo con l'aria seccata d'un uomo che vede alterate tutte le sue abitudini. Ebbene egli soggiunse rizzandosi in piedi e raccogliendo i guanti e il cappello qui non resta che andare a letto. Ho i giornali della sera. Ne volete uno o due? Vergalli fece segno di no.

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca