Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 luglio 2025


Tu pe isso ch' 'e fatto? Niente. E io pe causa soia nun so' cchiú guardata 'nfaccia d' 'a gente! Tu 'o saie mo ca sta buono e io 'o saccio 'a quanno steva malato, e mme mannava a chiammá, e io passavo 'e nuttate chiare chiare vicino 'o lietto suio. E mo' te ne viene tu e t' 'o vuo' spusá? Ma che l' 'e' truvato 'n terra? Ma che ssi' pazza o mme vuo' fa ascí pazza a me?

Di aver pagato ad un padrone esoso il semestre di quella povera gente laggiù. Io?... balbettò Maurizio, confuso. , ditemi ancora che non è vero. E non lo negherò. Ma come lo sapete voi?

Quando Giacomino entrò in camera della Fanny, la ragazza, ancora in sottanino e colle spalle nude, si stava vestendo; e intanto riscaldava il caffè, ravviava la sua roba, assestava la sua camera, tutte cose che la mattina faceva a comodo, un po' l'una, un po' l'altra, fra l'andirivieni della gente da teatro, fumando un monte di sigarette e leticando col fratello.

«Ti ho detto che il modo di vivere di Pannini era tale da destare anche le maligne supposizioni della gente, e le aveva destate difatti. I famigli susurravan piano, e le comari del quartiere ripetevano forte che a pagare tutto il lusso del signor maggiordomo non bastavano le paghe onestamente da esso guadagnate, ma concorrevano alcune particelle dei redditi della casa di Campidoro, abilmente da esso stornate ne' suoi conti. Il male e le colpe dei nostri nemici si credono molto agevolmente e con molto diletto; Biale credeva codesto di Pannini, e determinò provarlo ai padroni e vi si accinse con tutta la pertinacia e la sagacit

Che vuol dunque da lei quell’altra gente trepida, verso il suo pallor protesa coi più torbidi sensi, e nell’attesa di più torbidi e rei palpiti, presa dall’odore del sangue, inconsciamente?... L’antica anima tragica che dorme in ogni petto, su ogni fronte appare. Chi or non vide, nel sogno, dentro un mare di sangue il suo nemico boccheggiare, e non tremò nel desiderio enorme?...

A noi Gente che tace Gridan dal bronzo i giovani immortali Ah! non sia morte il sonno della Pace! Entro la fossa, A cui bevono i prati, a cento a cento Incalzati cadevano travolti, Dai nostri. I moribondi brancicando Tiravan dentro i vivi e senza ponte Vi passò lo squadron della Gran Guardia Coi pesanti cavalli.

Dalla fiumana di gente che batte il lastrico del boulevard des Italiens da mattina a notte, sbucò una sera il marchese Ariberto Puppi incontro a Folco e Gioconda; i quali passeggiavano pel piacere della giovane che voleva sentire la folla. La contessa lo notò subito.

Credevo che sul far della sera le strade sarebbero state affollate; ma non vidi che poca gente, e soltanto nelle strade dei quartieri principali; le altre rimasero deserte come nelle ore della siesta. E convien passare appunto per queste strade deserte, per goder Cordova la notte.

Non aveva dato nulla per la rosa; avea pagato cento lire per i biglietti e sorrideva ringraziando, ma rimproverandosi in cor suo, per il cattivo pensiero che gli era venuto di andare alla fiera. E appena fu dentro, nella prima sala, rimase come sbalordito in mezzo ad un brusìo di gente, che andava e veniva chiacchierando, cinguettando, ridendo, ma pure osservandolo e ammiccandoselo l'un l'altro.

Sentendo a dir per fama dalla gente, la vostra santitá, padre, infinita, a piedi e senza servi, in divozione, ricorsi a voi per la benedizione. Non so come per via non sono morto in questo lungo mio pellegrinaggio. Ben cento volte caddi a collo torto; poi sursi ancor, facendomi coraggio.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca