Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
E non pertanto il cristianesimo, questa massima rinnovazione tentata sulla vita, era un'opera di vecchi. Tale tremenda ironia contro la natura soffiava dalle prime scene del dramma cristiano sempre più fredda sino alle ultime, perchè tutto era vecchio nel cristianesimo; Elisabetta e Zaccaria avevano generato Giovanni, il precursore, nella più tarda et
In una di quelle malvage sere in cui quasi un'altr'anima entrava in me, briaca de' fumi di una immonda passione in uno di que' turpi abbracciamenti in cui io saziava, latrando, i pruriti di quella lebbrosa passione io aveva generato un essere. E questo essere maturava ora nelle viscere di quella donna, succhiando i germi del vizio e dell'abbrutimento.
È una legge fisica costante, che le bevande, dopo aver generato in chi ne abusa una vivezza, un'alacrit
Voi dovete immaginare che lavoro mortale, affannoso, immane dovesse opprimere i nervi di quest’uomo per circa dieci anni, se pensate che Egli ha creato un mondo dal nulla, anzi dalla morte; se pensate che questo mondo che prima non esisteva, ha resistito poi a tutte le valanghe; se pensate che l’idea di Teodoro Herzl è penetrata dappertutto: dal Canada al Capo di Buona Speranza, dall’Australia alla Francia; che ha generato poeti e romanzieri, commediografi e sociologhi; che ha seminato di giornali e di Universit
E, se mi si dicesse che gli altri prencipi dell'Italia l'han fatto e fanno, come Venezia, Genoa e altri signori di Lombardia e di Toscana, e non ha generato alcuna delle cose predette, e che questo è causa di non fare estraere la moneta propria per fuora, lo che si cerca: rispondo che non è vero che da prencipe d'Italia si sia fatto mai tutta la moneta di lega bassa o maggior parte, ma solo una parte della moneta picciola e in poca quantitá, conforme li Stati loro, per commoditá di spendere e cambiare le monete grosse; ma le monete grosse e in quantitá, che serveno per trafichi e negozi e per servirsene per fuora, sempre sono state e sono non solo di lega eguale a questa di Napoli, ma assai megliore, che vi è differenza circa la terza parte tra lega e lega, fuorché quella di Roma, che è di pochissima differenza peggio.
Se mai proposito fallito ebbe virtù di accasciare l'anima dell'uomo, quello certamente è fatalissimo che, generato di debolezza, più ne tragge forza e valore, ed armi potenti, quanto più indifeso e vacillante è il petto che essa offerisce ai suoi colpi.
Sono essi, che hanno calunniato la borghesia e che hanno generato l'odio di classe? Badaloni prende il volume dell'Inchiesta Agraria del Damiani e mostra che l'odio di classe è antico e produsse le manifestazioni del 1848 e del 1860 di quella popolazione, che lo stesso on. Crispi chiamò sobria, schiava della fame e del lavoro.
Il conforto generato dallo spettacolo di un'angoscia estrema repentinemente mutata nell'estrema gioia, e d'una crudelt
Mentre si svolgeva la mia orazione interna, io contemplavo la dormente. Ella era pur sempre pallida come la sua camicia. Per la trasparenza della pelle, io avrei potuto numerar le sue vene su le guance, sul mento, sul collo. La contemplavo quasi sperando di cogliere gli effetti benefici del riposo, il diffondersi lento del sangue nuovo generato dal cibo, i primi segni iniziali della guarigione. Avrei voluto per una facolt
TEODOSIO. Ah Sennia, come non mi raffiguri tu ancora? o forse lo strano abito in che mi vedi o i disaggi sufferti m'hanno talmente mutato il sembiante che non mi riconosci? Poiché sei mia moglie, deh lascia che t'abbracci! EUGENIO. O madre, ho pur visto chi m'ha generato. TEODOSIO. Voi vi discostate da me, voi mi schivate, dubitate forse che non mentisca?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca