Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Mosè voleva indicare il ritrovo delle fredde ceneri degli avi e delle proprie genti che furono, o non piuttosto una cara promessa di essere riuniti a quei nostri diletti che ci precedettero nella vita eterna del cielo? § 3.

Il dottore si sedette vicino al duca, mentre Evelina gli aggiustava un altro guancialino sotto il capo, e gli metteva le mani, diventate fredde, sotto la coperta. Caro signor duca, bisogna pensare seriamente alla sua salute. No, no! e gli sorrise affabilmente. Non c'è da spaventarsi.

La gentildonna accennò col capo, si levò anch'essa, gli dette a toccare la punta delle sue dita sottili e fredde; lo guardò bene, quasi per accertarsi se egli fosse davvero quel Giuliano, di cui le parlava la lettera di don Marco; e avuto l'ultimo inchino, lo lasciò che andasse.

Tu con fredde paure in van sospetti mi tenesti gran tempo, mentre ch'io lei per Tirrenia e per ninfa del Tebro amai languendo, ardendo e lacrimando.

che ben dice l'autore la fede cattolica esser principio alla via di salvazione; alla quale, ancora debole e fredda nelle menti di molti giá cristiani divenuti, san Paolo, con la dottrina appresa nel celeste regno, recò molto conforto, riscaldando colle sue predicazioni e con l'epistole le menti fredde e quasi ancora dubitanti.

E ra quella stagion quando Aquilone, D a l'iperboree cime sibilando, I n vetro i fiumi, in latte cangia i monti; C ácciomi dentro un bosco tutto solo; T anto vi errai, ch'al fine mi compresi I n le capanne de' pastori giunto. Lex naturae, quae omnia in medium ponit. R iposto s'era Febo drieto un colle, E la sorella con sue fredde corna G percotea le selve ed ogni ripa.

Emilia restava fissa davanti alle fredde ceneri dello spento focolare, quando un'impetuosa raffica penetrando con ispaventevol fracasso per quegli anditi, scosse porte e finestre, e spaventolla tanto più che spostò, nella scossa, la sedia ond'ell'erasi servita per affrancare l'uscio della scaletta, che si socchiuse.

Aveva realmente una vestaglia nuova, alla Pompadour, con fiori sul petto; un nastro azzurro le girava attorno alla testa, pettinata secondo la foggia greca. Sentii le sue dita fredde, vidi le braccia scoperte, il viso bianco dagli occhi mavì; in uno sguardo, riassunsi tutta la venust

La ragione è dalla parte nostra. Chetati, Annia Luscina! Parlavo della fredda ragione. Tu lo sai pure; ragioni ce n'ha di calde e di fredde. Voi avete le calde.... Io credo che tu ti prenda spasso di noi, poeta comico! Non c'è caldo, freddò che tenga, quando siamo nel nostro diritto. E il torto lo avete tutto voi altri. Uominacci! Scellerati! Prepotenti! Ih, che vespaio!

Ella stava a sentire quelle singolari descrizioni, quelle scene amorose, ora fredde e gravi, ora ardenti; stava a sentire, ma parea non ascoltasse. Spesso sembrava che ella si annoiasse profondamente di tutto. Si stringeva nelle spalle come infastidita, ma non diceva nulla. Una volta erano soli.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca