Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Non la stanchezza che mosse della terra i lenti semi, non il pianto che largo li feconda, non la morte che scioglie e riconduce il mister della vita. Alza la speme, chè a chi vien dietro non è vano il solco di chi prima passò. Migrano a sciami associati gli spiriti, siccome scendon nel freddo tempo in lunga riga gli stornelli a portar salva in più caldo lido del caro stuolo la speranza.
Ben che nel quanto tanto non si stenda la vista piu` lontana, li` vedrai come convien ch'igualmente risplenda. Or, come ai colpi de li caldi rai de la neve riman nudo il suggetto e dal colore e dal freddo primai, cosi` rimaso te ne l'intelletto voglio informar di luce si` vivace, che ti tremolera` nel suo aspetto.
Pian piano si trasse alla finestra, l'aperse e guardò nel bujo; pioveva ancora. Non si accorse del freddo che gli penetrava nell'ossa; coll'anima vagheggiava tuttora le belle imagini che gli pareva veder fuggire per sempre.
Volgeva la fine di novembre, un novembre grigio e freddo che vestiva di tristezza tutte le cose; eppure, camminando sotto gli alberi mezzo sfrondati, nella reliquia delle foglie che gi
Ma tutto ha fine quaggiù, anche il mal di capo e il mal di stomaco. Dormendo interrottamente, sudando freddo, voltandosi un po’ sul fianco destro, un po’ sul mancino, Damiano trovò finalmente il modo di riposare, aspettando una domani che era così lenta a venire. A giorno chiaro si svegliò del tutto, e balzò dall’amaca, al rumore che gli altri facevano dintorno a lui, essendo alzati gi
Se sapesse.... Io ho il genero e la nuora malata e sei nipotini che moiono di fame e di freddo. Solite storie Interruppe uno dei nostri alzando le spalle. Storie! Borbottò piangendo la povera vecchia Storie! vengano a vedere e saranno persuasi.
"Cara, cara Luisa io debbo lasciare, per forza, questo caldo e bel paese, per un paese freddo e brutto. Me ne vado, pieno di ricordi della vostra bont
Callimaco, mal disegnato, non è nè un innamorato nè un libertino: parla, si muove, si agita, sembra appassionato e non lo è; l'espediente al quale ricorre, non urta la sua coscienza d'innamorato e non sorride alla sua depravazione di dissoluto. Egli è vuoto sotto tutto quell'apparato di azione, freddo con tutto quel calore di frasi.
Qualche cosa d'inesplicabile giaceva in fondo a simile risurrezione d'amore. Io ne ritrassi una lunga eco di turbamenti, come fossi uscito dalle braccia di Lidia insanguinato; e il pensiero grottesco non cessava di dominarmi; invece d'aver riavuta mia moglie, mi pareva d'aver fatto male, d'aver chiusi gli occhi allo spettacolo della sua sommissione, d'avere esercitato brutalmente un diritto stupido e vile.... Perchè, se Lidia non avesse vibrato di dolor morale, certo non avrebbe palpitato di piacere fisico; se l'angoscia di sentirsi schiava non avesse reso quel corpo biondo più tremante d'un'asta d'acciaio, io avrei trovato quel corpo immobile, freddo, prostituito dalla necessit
Il poeta può soltanto ridire ciò che lo scienziato ha scoperto; ma la strofe del poeta dev'essere alata, vibrante, sfolgorante; e il linguaggio dello scienziato è tutt'il contrario: freddo, esatto, severo. .... Le prisme, interrogeant leurs feux, À ces faux paradis arrache des aveux... J'ai vu chaque élément de leur essence vraie
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca